ADVST
CronacaVibo Valentia

Rifiuti speciali nascosti in capannoni dismessi: sequestrata area di 100mila m²

Notificati avvisi di garanzia per gravi illeciti ambientali a due persone.

Livelli di inquinamento allarmanti e valori sospetti di radioattività. Sono queste le motivazioni alla base del sequestro dell’area di 100mila m² di proprietà della Compagnia Generale Resine di Porto Salvo, a Vibo Valentia, disposto dal Procuratore Camillo Falvo ed eseguito dai Carabinieri. Nei capannoni della Compagnia era stipato infatti un ingente quantitativo di rifiuti speciali e di ecoballe di natura sospetta.
«Abbiamo individuato delle responsabilità per i reati di discarica abusiva e inquinamento ambientale nei confronti di due soggetti – ha dichiarato il Procuratore Falvo ai microfoni dei colleghi del TGR Calabria. – Uno è accusato di aver materialmente trasportato dalla Campania delle ecoballe che contenevano rifiuti anche pericolosi, il secondo è invece l’imprenditore titolare di una società in dismissione. I due intendevano probabilmente saturare l’intera area, un pericolo che siamo riusciti a scongiurare grazie all’intervento delle Forze dell’Ordine. Abbiamo già ricostruito l’organigramma della compagine societaria, ma le indagini continueranno al fine di individuare l’origine della radioattività e per garantire la neutralizzazione della stessa. Grazie a un’apposita task force, inoltre, intendiamo verificare che nei dintorni non ci siano altri siti inquinati.»

Foto: corrieredellacalabria.it

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button