ADVST
Costume e Società

Covid-19: l’appello di Giovanni Calabrese a donare il plasma

Il sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, da poco uscito dal tunnel del Covid-19, rivolge un sentito appello sui social a tutti i suoi concittadini che, come lui, sono riusciti a guarire. Nelle ultime ore, infatti, dagli Ospedali della nostra Regione si sono susseguiti numerosi appelli a donare il plasma, che potrebbe rivelarsi fondamentale per salvare le vite di chi ancora sta lottando contro il terribile virus. Queste le parole affidate a Facebook dal primo cittadino:

Ho toccato con mano la sofferenza che provoca il Covid-19, ho visto il terrore negli occhi di alcuni pazienti, ho sentito il lamento del dolore, ho visto gli occhi lucidi e tristi dei positivi ricoverati insieme a me, ho osservato lo sguardo, seppur stanco, coraggioso di medici e infermieri. Ho capito che questo virus attanaglia corpo e mente. Mi sono sentito solo nonostante avessi il vostro affetto e quello dei famigliari.
Ho ben compreso che non bisogna darsi per vinti, altrimenti il virus prende il sopravvento. Per questo ritengo opportuno e doveroso, donare il plasma, con la speranza di poter salvare la vita di un’altra persona.
La donazione del plasma rappresenta un’arma e una valida terapia contro il maledetto Covid-19.
Chi è guarito dal virus può salvare la vita degli altri verificando se può donare il plasma dopo 15 giorni dall’ultimo tampone negativo.
A tutti coloro che hanno avuto la sfortuna di essere positivi al Covid-19 e poi la fortuna di averlo superato indenni, rivolgo l’appello a donare il plasma per aiutare chi in questo momento sta rischiando di morire.

L’appello è rivolto alle persone di età compresa tra i 18 e 60 anni (65 se si è donatori abituali) ed è possibile concordare la donazione rivolgendosi direttamente al Centro Trasfusionale del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria chiamando il numeri 0965397046 o 0965393820.

Foto: fidasblooddonors.com

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button