ADVST
Costume e Società

Graduatorie 3ª fascia personale ATA: chi accede con la licenza media?

Per il mondo della scuola si profilano davvero molti cambiamenti, all’orizzonte. E questo non solo perché il comparto ha bisogno di un’immediata iniezione di personale docente per come evidenziato dal nuovo Ministro Patrizio Bianchi, ma anche perché è ormai prossima la scadenza per la presentazione della domanda di inserimento nelle Graduatorie terza fascia del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario. E, proprio con l’avvicinarsi di tale scadenza, sono sempre più numerose le domande relative a quali siano i requisiti minimi per poter presentare la domanda. Se fino a qualche anno fa, infatti, si poteva fare domanda per Collaboratore Scolastico con il solo requisito della licenza media, ai nuovi inserimenti, oggi, viene invece richiesto il diploma. La presentazione di una domanda con il solo requisito della licenza media non è tuttavia considerata automaticamente inammissibile nei casi in cui:

  • la domanda costituisca un rinnovo di quella presentata nel triennio scolastico precedente;
  • l’aspirante sia già inserito nelle graduatorie provinciali permanenti o a esaurimento di Collaboratore Scolastico, per le quali sono considerati validi i titoli di studio richiesti dall’ordinamento vigente all’epoca del primo inserimento;
  • l’aspirante abbia prestato almeno 30 giorni di servizio, anche non continuativo, in posti corrispondenti al profilo professionale richiesto.

Naturalmente i prerequisiti che abbiamo appena elencato non vengono più considerati validi qualora l’aspirante abbia mancato in passato un aggiornamento o un rinnovo delle graduatorie.

Foto: orizzontescuola.it

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button