ADVST
CronacaReggio Calabria

Carabinieri sequestrano vere e proprie discariche abusive nel centro di Gioia Tauro

I Carabinieri della Stazione di Gioia Tauro, nell’ambito di una mirata attività finalizzata al controllo e al contrasto del fenomeno del deposito incontrollato dei rifiuti nel Comune, hanno posto in essere stringenti servizi, intensificatisi dal mese di dicembre 2020, su tutta la Piana, al termine dei quali hanno proceduto al sequestro preventivo di quattro vaste aree comunali (tra cui il quartiere Ciambra e parte di via Asmara) dove erano presenti, accatastati da tempo, numerosissimi cumuli di rifiuti di tutti i tipi: ingombranti, solidi urbani, pericolosi e speciali. Tra questi i Carabinieri hanno potuto constatare la presenza di rifiuti domestici provenienti da vicine abitazioni ed esercizi commerciali, rifiuti derivanti da attività produttive di industrie e aziende (imprese agricole e agro-industriali, di demolizione, costruzione, di lavorazioni artigianali), di macchinari e apparecchiature deteriorate/obsolete (come elettrodomestici da cucina e parti di hardware) nonché carcasse di veicoli a motore abbandonate e cannibalizzate (in particolare due in via Asmara e una in via Ciambra).
Dovranno essere messi in atto accertamenti ulteriori finalizzati a verificare se, in questi ultimi, vi sia ancora la presenza di combustibili e oli esausti che potrebbero aver inquinato irrimediabilmente il terreno circostante o, addirittura, le falde acquifere, in caso di eccessiva persistenza nel sito delle sostanze inquinanti.
Il provvedimento si è reso necessario per salvaguardare la salute pubblica della cittadinanza e dei terreni circostanti ove, tra l’altro, vi è la presenza di numerose coltivazioni agricole che possono risentire del deposito incontrollato di rifiuti.
Il primo cittadino del Comune di Gioia è stato nominato custode dell’area, in attesa degli accertamenti del caso da parte degli organi preposti e delle disposizioni dell’Autorità Giudiziaria di Palmi.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button