ADVST
AttualitàRegione

Ristrutturazione dei vigneti, oltre 1,8 milioni per 78 beneficiari

Dall’Ufficio Stampa Giunta Regionale

Pubblicata sul portale istituzionale della Regione Calabria la graduatoria definitiva della misura Riconversione e ristrutturazione vigneti relativa all’annualità 2020-2021.
Con questa misura gli imprenditori vitivinicoli potranno intraprendere azioni di riconversione varietale, ristrutturazione mediante diversa collocazione o modifica della forma di impianto e coltura e miglioramento delle tecniche di gestione dei vigneti.

Le domande finanzaibili

Il finanziamento delle 81 domande di aiuto risultate ammissibili e finanziabili, a fronte del rapido lavoro di istruttoria effettuato dal Dipartimento Agricoltura, trova copertura finanziaria nel Piano Nazionale di sostegno al Settore Vitivinicolo, campagna 2020-2021, gestito dal Ministero Delle Risorse Agricole Alimentari e Forestali che, per questa misura, ha assegnato alla Regione Calabria risorse per oltre 2 milioni di Euro.
Le domande risultate ammissibili verranno finanziate per un importo complessivo di 1.872.299,04 Euro, dei quali 1.802.586,54 destinati a 78 beneficiari, con pagamento a fideiussione, e 69.712,50 a tre beneficiari, con pagamento a saldo.
A circa due mesi dalla pubblicazione degli elenchi provvisori, la commissione di valutazione istituita dal Dipartimento Agricoltura ha verificato la posizione delle diciassette istanze di riesame pervenute, accogliendone dieci.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button