Attualità
La UIL chiede chiarimenti sui compensi dei commissari dell’ASP RC

La segreteria territoriale della UIL FPL, in una lettera indirizzata all’Ufficio Generale Risorse Umane, all’Ufficio Economico Finanziario e al Collegio Sindacale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, al Prefetto di Reggio Calabria, al Commissario ad acta della Sanità e al Direttore del Dipartimento della Salute della Regione Calabria, chiede di sapere:
- se la Maria Carolina Ippolito, componente della Commissione Straordinaria dell’ASP RC, dopo la sua nomina a Prefetto della provincia di Crotone del 23 dicembre scorso abbia continuato a percepire il trattamento economico pari al 25% di quanto previsto dalla normativa per i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere, oltre alla retribuzione di dirigente di prefettura, nonché il rimborso per viaggi, vitto e alloggio nei giorni di presenza presso l’ASP a partire da quella data;
- se la terna commissariale abbia richiesto e ottenuto una maggiorazione del trattamento economico in occasione dell’entrata in vigore delle Decreto Legge relativo all’adozione di Misure Emergenziali per il Servizio Sanitario Regionale;
- a quanto ammonta la spesa per viaggi in aereo utilizzati settimanalmente dal componente della Commissione Straordinaria Giovanni Meloni per trasferimenti dalla Calabria alla Sardegna e viceversa;
- a quanto ammonta la spesa per viaggi, vitto e alloggio di circa 8 unità di personale distaccato/utilizzato/comandato dai comuni e prefetture presso l’ASP nel corso della gestione commissariale.
La lettera, inviata per conoscenza al Ministero dell’Interno e alla Procura della Corte dei Conti di Catanzaro, firmata dal Segretario Territoriale Nicola Simone, si chiude con l’annuncio che, in mancanza di riscontro, il Sindacato si rivolgerà alle autorità giudiziarie.
Foto: citynow.it