ADVST
CatanzaroCronaca

Guardia di Finanza scopre evasione fiscale da 1,2 milioni

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo disposto dalla Dottoressa Emma Sonni, Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Lamezia Terme, su richiesta del Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme Salvatore Curcio e del Sostituto Procuratore Marta Agostini, nei confronti di un imprenditore lametino operante nel settore della distribuzione alimentare.
Secondo le indagini delle Fiamme Gialle, scaturite da una verifica fiscale, il destinatario della misura ablativa, in qualità di legale rappresentante di una società operante sotto l’insegna di un noto marchio di una catena di distribuzione alimentare, avrebbe evaso imposte per circa 1,2 milioni di Euro. L’imprenditore è stato per questo segnalato alla Procura della Repubblica di Lamezia Terme per il reato di omessa dichiarazione ai fini delle imposte sui redditi e sul valore aggiunto per gli anni d’imposta 2016, 2017 e 2018.
La ricostruzione degli incassi del supermercato si è rivelata, per i Finanzieri del Gruppo di Lamezia Terme, assai difficoltosa a causa dell’assenza della documentazione contabile. A garanzia del credito erariale per l’imposta evasa, sono stati sottoposti a sequestro conti correnti, fondi pensione, un’abitazione e quote di partecipazione in tre società di capitali, per un valore stimato complessivo di circa 300.000 Euro.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button