Giuseppe Pezzimenti commenta la visita del Sindaco Metropolitano

Dall’Ufficio Stampa Città di Gerace
«Ci ha fatto molto piacere la visita che Giuseppe Falcomatà ha effettuato un paio di giorni fa nel nostro comprensorio ma, dobbiamo ammetterlo, ci lascia un po’ perplessi l’atteggiamento che il Sindaco della Città Metropolitana ha tenuto durante la sua ricognizione.»
Così esordisce il Sindaco della Città di Gerace, Giuseppe Pezzimenti, intervenendo all’indomani della visita nella Locride, in particolare, a Gerace, del Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà.
«Incontrando i sindaci della Locride, infatti, il primo cittadino della Città dello Stretto ha sottolineato come la presenza della Città Metropolitana debba essere considerata la normalità e ha invitato i colleghi della Locride a un’interlocuzione costante sulle problematiche che affliggono il territorio. Meglio tardi che mai, considerando che, dopo cinque lunghi anni di guida della Città Metropolitana, quella dell’altro giorno è stata la prima visita effettuata nel nostro territorio da parte del Sindaco che ha mostrato stupore e promesso interventi urgenti constatando problematiche spesso ataviche – rileva il dottore Pezzimenti, – come quelle che affliggono la Strada Provinciale 1, che sostituisce la principale arteria di collegamento tra la costa e Gerace.
«Ebbene – prosegue il sindaco, – benché non possa che farci piacere l’impegno preso dal massimo rappresentante dell’Ente istituzionale che ha assunto le competenze della Provincia, non possiamo non ricordare gli anni di lotte, confronti, sit-in, comunicazioni e solleciti che sono trascorsi da quando sono emerse le criticità che affliggono la SP1. Dai primi problemi emersi nel 2016, infatti, ne è passata di acqua sotto i ponti (o, sarebbe il caso di dire, ne è caduta di acqua sul terreno argilloso della nostra amata montagna) è non c’è stata occasione in cui la presente Amministrazione Comunale, l’Associazione dei Comuni e persino semplici cittadini non abbiano fatto presenti le criticità e i percoli che determinavano per i viaggiatori.»
Il sindaco Pezzimenti evidenzia inoltre che «la presa di coscienza di Falcomatà a distanza di cinque anni, quando (è nostro dovere ricordarlo) ricopre l’incarico metropolitano fin dal momento della fondazione dell’Ente, avvenuta il 31 gennaio dello stesso 2016, ci pare più che tardiva e, soprattutto, insufficiente a cancellare un’intera consiliatura di immobilismo. Ci domandiamo, anzi, se Falcomatà non avrebbe tardato ulteriormente a rendersi conto dell’esistenza della costa ionica se non fosse stato per l’insistenza dei Consiglieri Metropolitani della Locride, a cui vanno i nostri più sinceri ringraziamenti, che tanto hanno dovuto insistere affinché il loro presidente toccasse con mano le criticità del Comprensorio per poi sentirsi obbligati a sfoggiare sorrisi tirati quando si rendeva finalmente conto delle qualità del complesso termale di Antonimina.
«Ben vengano, insomma, visite istituzionali come quella di due giorni fa – aggiunge il primo cittadino di Gerace, – ma ci venga risparmiato l’invito ai sindaci a collaborare quando le mancanze, fino ad oggi, sono state tutte da parte della Città dello Stretto. E, a tal proposito, di certo per il sindaco della Città Metropolitana non sarà stato un belvedere l’accumulo di buste d’immondizia lungo le strade, quale ulteriore sintomo di un’inefficienza nella programmazione e di una mancanza di un solido progetto ambientale.
«E come un tocco di magia, proprio ieri, e cioè all’indomani della visita del Sindaco Falcomatà a Gerace, è stata pubblicata sulla piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione la gara di appalto per gli interventi finanziati, a suo tempo, con fondi della Protezione Civile e ribaditi con l’ultima missiva da parte di Angelo Borrelli nello scorso dicembre. Il Sindaco metropolitano ha sbagliato, quindi, sui tempi. Se avesse voluto dare maggiore visibilità alla sua visita nella nostra terra si sarebbe dovuto ricordare che, con Comunicato Stampa del 3 Febbraio scorso, l’Ingegnere Lorenzo Benestare ci aveva già comunicato l’approvazione del progetto esecutivo (determina nº 96 del 12 gennaio scorso), preannunciando l’imminente pubblicazione della gara in questione. Visita, quella di Falcomatà, quindi, degna di copertina per i giornali, ma priva di significato dal punto di vista dell’operatività.»
Concludendo, il dottore Pezzimenti asserisce che «alle belle parole seguano i fatti, che si attendono ormai da troppo tempo.»
Foto: strettoweb.com