ADVST
Costume e SocietàEventi

Il “Roccella Jazz Festival” tra i “Grandi Eventi” finanziati dalla Regione

Il Festival Jazz di Roccella Jonica Rumori Mediterranei è una delle 12 manifestazioni a cui la Regione Calabria ha riconosciuto il marchio Grandi Eventi e delle 7 che saranno finanziate con un budget complessivo di 2 milioni di Euro. È quanto si evince scorrendo la graduatoria provvisoria pubblicata nelle scorse ore dall’Ente Regionale che attribuisce così un doppio riconoscimento al Festival, che potrà così godere di 300mila Euro utili a coprire le spese della XL edizione, svoltasi nell’agosto dello scorso anno.
“È un grande risultato – commenta il direttore artistico Vincenzo Stoiano sui social, – che, oltre agli sforzi della direzione e dello staff, premia il coraggio e l’azione del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale di Roccella Jonica, l’Ente che organizza il Festival dopo lo scioglimento dell’Associazione Culturale Jonica, fondata e presieduta dal Senatore Sisinio Zito fino al 2016, anno della sua scomparsa.”
Staiano dedica questa conquista “ai fratelli Sisinio e Antonio Zito, a Ninuzzo Bova, a Mimmo Maremmano, a Nicola Passarelli e a Piero Cusato”, ma non può fare a meno di sottolineare anche che tale risultato, purtroppo, non rende più chiare le sorti dell’edizione 2021 del Festival, le cui sorti, sicuramente viziate dall’andamento della pandemia da Covid-19 come lo scorso anno, soffriranno anche il precario quadro politico/amministrativo in cui versa la Regione a seguito della prematura scomparsa della Presidente Jole Santelli avvenuta lo scorso ottobre.

Foto: Peppe Macri

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button