ADVST
AttualitàRegione

Tracciabilità dei rifiuti, Sergio De Caprio: «Chi differenzia va premiato»

Dall’Ufficio Stampa Giunta Regionale

«Un passaggio fondamentale per capire chi riesce a differenziare e chi invece è inadempiente. Dobbiamo essere uniti e capire che il nostro futuro non dipende dagli altri, ma da noi.»
È quanto ha dichiarato ieri l’Assessore all’Ambiente della Giunta regionale, Sergio De Caprio, durante la presentazione, che si è svolta nella Sala Verde della Cittadella Jole Santelli, di MySir, sistema di banche dati per la tracciabilità dei rifiuti e delle raccolte differenziate.
Presenti i dirigenti e i funzionari regionali che si occupano della pianificazione e della gestione dei rifiuti urbani e una rappresentanza di sindaci calabresi, insieme al Consorzio Nazionale Imballaggi e alla sezione catasto rifiuti dell’Agenzia Regionale Protezione Ambientale Calabria.
«In questo modo – ha aggiunto De Caprio, – renderemo premiale il meccanismo della raccolta differenziata e potremo aiutare chi rimane indietro. Finalmente, la Calabria raggiunge una normalità e imbocca l’unica strada attraverso la quale poter arrivare a discariche zero.»

Il programma di avvio

Il sistema MySir è gratuito per Amministrazioni e cittadini e garantisce l’aggiornamento dei dati in tempo reale. Nei prossimi giorni, la Regione farà tutti gli adempimenti necessari e invierà una lettera specifica ai Comuni calabresi.
Per l’implementazione del progetto si utilizzeranno strumenti come Personal Computer, connessioni internet, lettori di QR Code, connessioni mobili per gli incontri presso le Amministrazioni e palmari.
L’hardware necessario è quello normalmente utilizzato negli uffici. Non è necessaria l’installazione di software aggiuntivi.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button