
Dall’Ufficio Stampa Giunta Regionale
La Giunta Regionale della Calabria, nella riunione di ieri, su richiesta del Presidente, Nino Spirlì, ha deliberato una variazione al bilancio di previsione per l’iscrizione di 4 milioni di Euro destinati al sostegno e allo sviluppo delle imprese artigiane.
«Si tratta – è scritto nella delibera, – di una misura di aiuto finalizzata alla concessione di un contributo in conto interesse, da riconoscere in forma attualizzata per tutta la durata del finanziamento concesso da istituti bancari; nel parziale rimborso del costo della garanzia rilasciata dal Consorzio di garanzia collettiva dei Fidi; in un contributo in forma capitale.»
Nino Spirlì: «Fondi necessari»
«È un provvedimento – dichiara il Presidente Spirlì, – che ho rincorso in maniera costante in questi mesi di grave emergenza sanitaria. Questi 4 milioni sono necessari alle imprese per lo sviluppo e il sostegno delle loro attività.
«Questo risultato – sottolinea ancora Spirlì, – è per me una doppia soddisfazione come Presidente ma, anche e soprattutto, in qualità di assessore al ramo. Gli artigiani sanno che in me avranno sempre un loro strenuo difensore e un rappresentate di famiglia.»
Fondi per i Comuni
L’esecutivo regionale, sempre su richiesta del Presidente, ha anche approvato lo stanziamento di 2,3 milioni di Euro in favore di 16 Comuni colpiti da calamità naturali e dissesti idrogeologici.
“Gli interventi, a valere sulla Politica Agricola Comune 2014/2020, riguardano – è riportato nell’atto, – la riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera, le azioni di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza delle infrastrutture nei territori più esposti a rischio idrogeologico o di erosione.”
I primi 16 Comuni finanziati sono: Rota Greca, Malito, Cassano allo Jonio, Belvedere Marittimo, Amantea, San Lucido, Falconara Albanese, Fuscaldo Marina, Lungro, Cosenza, Tortora, Montalto Uffugo, Martirano, Torano Castello, Fagnano Castello, Acquappesa.
Foto: mgawebtv.it