ADVST
AttualitàRegione

Transizione ecologica, costituito un tavolo tecnico per lo sviluppo dell’idrogeno

Dall’Ufficio Stampa Giunta Regionale

La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente, Nino Spirlì, ha dato il via alla costituzione del tavolo tecnico finalizzato allo sviluppo di una filiera dell’idrogeno in Calabria. Nella delibera si fa riferimento alla transizione ecologica, con la maggior parte dell’energia “che dovrà avere origine da fonti rinnovabili entro il 2030”.
Nell’atto si evidenzia, inoltre, che l’idrogeno è “citato in vari documenti europei e nazionali come Next Generation e nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la ripartenza post Covid-19”.

«Opportunità Imperdibile»

«La Calabria, dove esistono tante fonti di energia rinnovabile, ha un’opportunità imperdibile, ovvero, trasformare la regione in una Green valley. Attualmente – dichiara l’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca scientifica e Innovazione, Sandra Savaglio –, è possibile procedere allo stoccaggio dell’idrogeno, ma in futuro sarà possibile l’immagazzinamento e la distribuzione per export verso Sicilia e Puglia e l’ammodernamento di infrastrutture regionali come ferrovie e porti che andranno a idrogeno. Inoltre, come già evidenziato in altre regioni, le industrie siderurgiche chiedono sviluppo di nuove tecnologie per l’idrogeno come vettore di energia. Quindi, abbiamo bisogno di investire ancora di più in ricerca.
«La Calabria – sottolinea ancora Savaglio – possiede requisiti unici in Italia perché esistono già i laboratori di ricerca dedicati all’idrogeno; forti collegamenti con possibili partner nel Centro-Sud Italia (Taranto, Sicilia, Roma, Sardegna). Questa regione è già prima in Italia per presenza di facilities industriali in contesto internazionale.
«Quando la Regione Calabria – conclude l’assessore – potrà costruire qualcosa di importante ed essere attrattore verso le grandi compagnie che producono da sempre energia e che, quindi, vorranno investire nella nostra regione, ci saranno enormi ricadute di crescita economica sul nostro territorio, sul resto del Paese e in Europa. In un momento in cui i danni fatti all’ambiente sono particolarmente drammatici per la Calabria, per me è importante avere preso, attraverso la Giunta, un impegno così significativo a favore della transizione ecologica e di un mondo carbon free».

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button