Siderno: l’impegno della Regione e la vicinanza della Sottosegretaria per il Sud

Dopo l’ennesimo atto intimidatorio subito dalla comunità sidernese, anche le istituzioni sovraordinate hanno voluto far sentire la propria voce. Ecco come ha voluto rispondere il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto era reazione della Sottosegretaria per il Sud e la Coesione Territoriale Dalila Nesci, che ha voluto recarsi in visita a Siderno.
Roberto Occhiuto: “Due mezzi in comodato d’uso gratuito per sostituire quelli distrutti”
Sono rimasto molto colpito dall’attentato subito dall’amministrazione comunale di Siderno e dal sindaco Maria Teresa Fragomeni.
Ho manifestato loro la mia solidarietà e li ho invitati ad andare avanti, maggioranza e opposizione, nell’esclusivo interesse dei cittadini.
La Regione Calabria ha deciso di dare due automobili della Protezione Civile regionale in comodato d’uso gratuito al Comune reggino.
Un piccolo gesto, per manifestare in modo concreto la nostra vicinanza alla cittadina calabrese.
La ‘ndrangheta ci fa schifo e va combattuta insieme, con determinazione e con fermezza.
Dalila Nesci: “Un’escalation criminale che rafforzerà il nostro impegno”
Gli episodi criminali che si sono verificati a Siderno sono gravissimi e inquietanti. Ho voluto manifestare personalmente la solidarietà e il sostegno del Governo all’amministrazione di Siderno per le minacce e le aggressioni subite. Proiettili, auto incendiate e mezzi danneggiati rappresentano un’escalation di atti intimidatori ci vedrà ancor più impegnati al fianco dell’amministrazione appena insediata. È un attacco alle istituzioni e all’intera comunità che respingiamo con forza, queste azioni criminali non riusciranno a condizionare il corso democratico intrapreso dalla città. Siderno non è sola, lo Stato è dalla sua parte. Auspichiamo che la magistratura possa far luce al più presto ed esprimo piena solidarietà e vicinanza alla sindaca Fragomeni e a tutti i cittadini: resteremo al loro fianco in questa battaglia contro le mafie e il nostro impegno per la legalità, la libertà e la democrazia proseguirà con la massima intransigenza.

Foto di copertina: lacometaradio.it