ADVST
Costume e Società

Locri: l’AVIS si riunisce per stilare il programma delle attività del 2022

Ha avuto luogo sabato pomeriggio, presso il Palazzo della Cultura di Locri, l’assemblea dei soci della sezione comunale dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue di Locri, presieduta da Vito Aversa. Nell’ambito dell’importante riunione associativa, è stata enunciata la relazione del Consiglio Direttivo al Bilancio per le attività del 2021 e sono state formulate le proposte per il 2022. Tante e tutte finalizzate alla vera solidarietà verso il prossimo, le attività poste in essere dalla filantropica associazione: le raccolte sangue, molte delle quali coinvolgendo i militari dell’Arma dei Carabinieri e dell’Esercito Italiano, le raccolte fondi per il telefono azzurro, gli incontri online con gli alunni delle scuole allo scopo di educare alla cultura della donazione e della legalità, i servizi a tutela della salute dei soci.
Ha dichiarato il presidente Aversa:

La nostra Associazione si prefigge per quest’anno di intensificare le attività di sensibilizzazione, in presenza, soprattutto nelle scuole, attività ridotta a causa dell’avvento della pandemia. Inoltre, abbiamo già avviato la collaborazione con le Consulte Giovanili dei Comuni della Locride che porteranno alla realizzazione di progetti ed eventi che interesseranno la comunità locale, con particolare orientamento verso i giovani. Proprio anche grazie a questa collaborazione, è nostra intenzione attivare l’“AVIS Giovani Locri”, che raccoglierà vecchi e nuovi associati di età non superiore ai 30 anni: affiancheranno il Direttivo nella realizzazione di ulteriori progetti, portando quella linfa vitale, fresca e piena di energia, necessaria per un’ottica di visione lungimirante. Continueremo e intensificheremo la collaborazione con altre associazioni locali, come l’Associazione Italiana Arbitri di Calcio di Locri, per creare una rete associativa che non può fare altro che portare benefici alla crescita culturale e sociale del nostro territorio. Proseguiranno le giornate di medicina preventiva organizzate in collaborazione con medici professionisti, nell’ottica di tutela del donatore e di fornire sempre più servizi agli associati. Ci auguriamo, inoltre, che sarà attivata nella nostra sede anche la raccolta del Plasma, attività sempre più fortemente voluta dall’AVIS che, nel nostro territorio, ancora stenta a decollare.

All’assemblea di Locri ha preso parte la presidente della sezione provinciale di Reggio Calabria dell’AVIS, Giovanna Micalizzi. Al termine dei lavori è stata effettuata una premiazione, con targa di benemerenza, ai professionisti che hanno collaborato con la sezione locrese dell’AVIS, ossia i medici Leo Stilo, Giuseppe Carnuccio, Giuseppe Cautela, Stefania Moio, Concetto Giuseppe Fortugno e Bruno Armeni.


Edil Merici

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button