Marina di Gioiosa Ionica: rinnovato il protocollo d’intesa tra Comune e CRI

Di Valentina Femia – Consigliere delegato alle Politiche Sociali di Marina di Gioiosa Ionica
Dare il proprio contributo in fase di emergenza è un gesto di umanità: l’Amministrazione di Marina di Gioiosa Ionica, insieme al Comitato Riviera dei Gelsomini della Croce Rossa Italiana, ha rinnovato la collaborazione nata oltre due anni fa, che ha visto l’associazione e i suoi volontari presenti sul territorio in tutto il lungo periodo dell’emergenza della pandemia e nel contrasto alle povertà presenti sull’intero territorio comunale. Il nuovo protocollo d’intesa nasce per l’emergenza che vede l’arrivo dei profughi di guerra ucraini a Marina di Gioiosa Ionica.
Il comune, inoltre, ha inteso destinare anche un posto fisico e centrale per l’espletamento delle attività del Comitato definite all’interno del protocollo, come seguirlo nell’assistenza sanitaria generica (tampone e vaccino anti Covid-19), nell’accompagnamento dell’informativa e supporto legale per il riconoscimento del visto di permanenza, sopportandolo attraverso la distribuzione dei generi alimentari di prima necessità, fornendo sostegno Psicologico e di Mediazione linguistico-culturale tra gli ospiti e i vari enti impegnati nell’emergenza umanitaria, offrendo il servizio di Trasporto persone e, in ultimo, ma non per importanza, programmando attività di integrazione per bambini che arrivano dai luoghi di guerra.
A breve la comunicazione di orari di apertura del punto e dei giorni di attività.