Elezione diretta del Capo di Stato, Felice Maurizio D’Ettore: «È il momento di introdurla»

«Il nostro sistema costituzionale, in realtà, vista la fragilità dei partiti e del sistema politico, ha gia’ determinato diversi governi fondati sulle scelte dei presidenti della Repubblica». Lo ha affermato il deputato di Coraggio Italia, Felice Maurizio D’Ettore, nel corso del dibattito sulla proposta di legge di revisione costituzionale per l’elezione diretta del capo dello Stato. «Il presidenzialismo – ha aggiunto – di fatto è già presente, già realizzato». Per D’Ettore «quando il Partito Democratico parla della riforma, sembra che parli della curvatura dello spazio-tempo di Albert Einstein: cioè vorrebbero un tempo infinito per discutere questa riforma, ma il tempo per discuterla è adesso». Secondo il deputato di CI, «in questo momento il Parlamento tutto dovrebbe, nel rispetto della volontà popolare, che è per l’elezione diretta del capo dello Stato, votare questa norma e aprire la discussione in aula» rafforzando «il legame diretto tra il corpo elettorale e l’elezione del Presidente della Repubblica».