ADVST
Costume e SocietàEventi

Oggi e domani aperture straordinarie e visite guidate tra le bellezze di Reggio Calabria

Dall’Assessore Irene Calabrò

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia, in sinergia con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Reggio Calabria, effettuerà un’apertura straordinaria delle aree archeologiche del percorso urbano:
Oggi, sabato 24 settembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00, sarà possibile visitare le principali aree archeologiche di Reggio Calabria (Mura greche, Terme romane, Ipogeo di Piazza Italia, Odeon); domani, domenica 25, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 saranno aperte le Mura greche e le Terme romane.
Per chi avrà voglia di fare una piccola passeggiata sempre oggi, con partenza da Piazza Italia, alle ore 18:00, avrà luogo a cura dell’Associazione In.Si.De. la passeggiata archeologica Magna Grecia della durata di circa 90 minuti, che si snoderà lungo i principali siti archeologici della città.
Ricordiamo anche oggi pomeriggio, alle 17:30, con partenza dal Castello Aragonese, il percorso greco romano previsto dal progetto Sunoicheo.
Il Castello Aragonese, inoltre, sarà aperto sabato e domenica con il seguente orario: Mattina – 9:00/13:00 – Pomeriggio 15:00/19:00.


Gedac

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button