L’Amministrazione di Bovalino si prepara a celebrare i propri caduti

L’Amministrazione Comunale di Bovalino si pone come obiettivo prioritario quello di far conoscere la storia del proprio paese e quella dei cittadini che gli hanno dato lustro con il proprio esempio.
Celebrare i Caduti nelle guerre significa coinvolgere i giovanissimi e la cittadinanza nel ricordo di fatti e di uomini le cui azioni hanno avuto ripercussioni sul modo di concepire il mondo.
Peraltro, tale manifestazione celebrativa assume un’accezione ulteriore atteso che Bovalino, storicamente, è patria di personaggi che, per la propria ideologia (sia essa religiosa, istituzionale o politica), hanno speso la loro esistenza come il Beato Camillo Costanzo, Gaetano Ruffo e Antonino Marino.
Il 4 novembre è stato istituito come giorno di festa perché ricorrenza dell’entrata in vigore dell’Armistizio che pose fine, per l’Italia, alla Prima Guerra Mondiale. Un’occasione quindi per riflettere sul valore della pace, tematica, peraltro, fortemente attuale.
Inoltre, ricorre quest’anno il 100º anniversario della realizzazione del Monumento ai Caduti.
Appare quindi opportuno coinvolgere le istituzioni Civili, Militari e Religiose, le scuole, le associazioni e la cittadinanza tutta nella manifestazione che seguirà secondo il seguente programma:
Venerdì 4 novembre 2022
- ore 10:15 : raduno delle Autorità, delle scuole e della cittadinanza presso il Parco delle Rimembranze di Bovalino;
- ore 10:30: Deposizione della corona di alloro e omaggio ai Caduti. Esecuzione della Leggenda del Piave a cura della classe di musica degli alunni dell’Istituto Comprensivo Mario La Cava. Silenzio d’Ordinanza;
- saluto del Sindaco di Bovalino Vincenzo Maesano e lettura del discorso inviato ogni anno per l’occasione dal Presidente della Repubblica;
- lettura da parte degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Francesco La Cava dell’elenco dei caduti per la libertà e per l’adempimento del proprio dovere;
- preghiera della Pace;
- Inno di Mameli a cura della classe di musica degli alunni dell’IC Mario La Cava;
- breve relazione sul Monumenti ai Caduti.