ADVST
Costume e SocietàEventi

Domani a Reggio Franco Arminio ci spiega l’“Orgasmo” di Viola Vocich


GRF

A chiusura di una settimana di eventi che hanno visto salire sul palco del Cartoline Club di Reggio Calabria il racconto di un mostro sacro del giornalismo come Gianni Brera, presentato dal collega Giuseppe Smorto e la proiezione in anteprima assoluta a Reggio del docufilm Il Sogno di Jacob, incentrato sulla figura dell’artista di Mammola Nik Spatari, domani, alle ore 19:00, il locale sito in via Friuli (2ª diramazione) 18, ospiterà il gradito ritorno del poeta e paesologo Franco Arminio. L’artista a tutto tondo torna al Cartoline club a esattamente un anno di distanza dalla presentazione in anteprima nazionale del suo Studi sull’amore per fare, in questa occasione, da mentore alla misteriosa Viola Vocich, autrice di Orgasmo, dai più già definito il libro più scandaloso dell’anno. Si tratta di una raccolta di poesie, dal linguaggio esplicito e senza freni inibitori, al contempo evocatore di una sensualità limpida, primordiale, essenziale e senza filtri, che scardina ogni tabù linguistico per raccontare una sessualità selvaggia, primordiale ed essenziale. Quella della Vocich, ha dichiarato lo stesso Arminio, è una scrittura che “si contrappone al poetico, ma senza lacerare la lingua, senza spintonarla da nessuna parte. Lei si limita a essere spietatamente sincera e con questa semplice operazione ci porta davanti agli occhi una poesia depurata di ogni retorica, di ogni intellettualismo. Si scrive col corpo e Viola non ha bisogno di ricordarcelo con proclami retorici, ma ci mette direttamente a contatto con gli umori di un corpo infiammato dal desiderio.”

Foto: messinatoday.it


Gedac

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button