Le considerazioni della UIL sui dati della Cassa Integrazione in Calabria
Di Santo Biondo – Segretario Regionale della UIL
Nel 2022 il ricorso agli ammortizzatori sociali in Calabria è calato in maniera sensibile. Con oltre 6.000.000 di ore cassa integrazione, nelle varie forme previste dalla legge, la nostra regione è al quintultimo posto della classifica riferita a tutti i territori regionali della Penisola.
Quello che non ci conforta, però, è il fatto che al calo degli ammortizzatori sociali corrisponda un incremento dei tassi di disoccupazione riferibili all’intera regione. Pertanto, chi esce dalla rete di protezione della cassa integrazione andrebbe ad infoltire la schiera dei disoccupati.
Se a questi dati si aggiunge anche il taglio degli occupabili dei percettori del Reddito di Cittadinanza, che sono circa 220.000, il quadro sociale della regione si fa ancora più fosco di prima.
Per questo siamo convinti che in Calabria sia necessario perseguire l’applicazione di politiche attive del lavoro moderne ed efficienti, sia importante mettere una lente d’ingrandimento sulla fase attuativa del programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori che ha avuto come fase propedeutica la presa in carico dei beneficiari da parte degli uffici regionali. Adesso la sfida più importante sarà quella dell’inserimento dei beneficiari all’intero dei percorsi previsti dal programma.
Questa azione si lega al rafforzamento dei centri per l’impiego sui cui si registra un rallentamento e alla creazione di politiche attive del lavoro che, in discontinuità con il passato, rappresentino un vero rafforzamento del tessuto produttivo locale e un elemento attrattore per gli investimenti privati da fuori regione. Fermo restando che è necessario attivare tutti i percorsi utili ad attrarre investimenti privati perché il lavoro non si crea per legge.
Occorre non attardarsi nella costruzione di una politica industriale regionale che metta insieme misure nazionali, operatività della Zona Economica Speciale, politiche regionali, aprendo un confronto permanente fra istituzione, sindacato e impresa, provvedendo a istituire un tavolo regionale del lavoro.
È fondamentale costruire opportunità di sviluppo attraverso le occasioni offerte da una concreta attuazione delle missioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e attraverso una spesa che sia veramente efficace del Programma Operativo Regionale 21/27.
Ma torniamo all’analisi dei numeri. Rispetto al 2020 e al 2021, anni di piena pandemia da Covid-19, il calo è stato netto e ha fatto segnalare, nello studio del servizio lavoro, coesione e territorio dell’Unione Italiana del Lavoro, uno scarto significativo, considerato che nel 2021 il totale di ore di cassa integrazione e di fondi di solidarietà si attestava a oltre 40.000.000 e l’anno precedente, quando il Covid-19 stava lasciando il suo segno profondo sulla tenuta economica e occupazionale di tutta la Penisola, il totale del monte ore ammontava a oltre 51.000.000.
Un dato in controtendenza rispetto a quello fatto segnare dall’area meridionale nel suo complesso che con un totale 161.300.000 ore, segnala aumento del 93,2% rispetto al 2019, in un quadro generale che non ci parla di un’uscita definitiva dal percorso di tutela del lavoro legato all’utilizzo degli ammortizzatori sociali.
Cosa che, come sostenuto dal servizio lavoro, coesione e territorio della UIL davanti alle tante crisi aperte, ci spinge “a sostenere con forza strumenti di difesa dell’occupazione come questi, ma c’è certamente anche il bisogno di fare di più e meglio affinché si migliori il sistema delle politiche attive, di cui parte integrante è la formazione, poiché occorre dare alle lavoratrici e lavoratori gli strumenti per qualificarsi e riqualificarsi in un mercato del lavoro in continuo cambiamento, soprattutto tecnologico e digitale”.
Scendendo dal dato generale a quello territoriale, poi, emerge chiaramente che (per quanto attiene i dati riferibili al ricorso alla Cassa integrazione) è la provincia di Catanzaro quella a far registrare il calo maggiore fra quelle calabresi, con un -19%. Basso, invece, l’incremento in provincia di Reggio Calabria (+1,9%), mentre i territori di Cosenza (+176,3%) e quello di Crotone (+76,1%), nonostante il sensibile calo delle ore di cassa integrazione richieste, appaiono ancora essere in maggiore sofferenza dal punto di vista occupazionale.
Per quanto attiene, invece, il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni ordinaria, vale a dire quella che consiste nel versamento da parte dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale di una somma di denaro in favore dei lavoratori la cui retribuzione è diminuita per effetto di una riduzione dell’attività lavorativa, è la provincia di Vibo Valentia (+215,5%) a far segnalare lo scostamento più rilevante e, quindi, a fare ricorso maggiormente a questo strumento.
A Crotone, invece, va il primato fra le province calabresi per quanto attiene il ricorso alla CIG ordinaria (60.000 ore circa) che la piazza al secondo posto fra le 15 province italiane che si sono segnate per il minor ricorso a questo ammortizzatore sociale. Classifica che vede anche Vibo Valentia in ottava piazza (136.000 ore circa di CIG) e Reggio Calabria: quattordicesima con 236.000 ore circa di Cassa integrazione richieste.
A Cosenza (+181,2%), infine, spetta il picco più alto fra le cinque province calabresi per quanto riguarda i dati afferrabili alla Cassa integrazione straordinaria (quella che viene concessa per integrare la retribuzione di lavoratori di aziende che devono affrontare situazioni di riorganizzazione aziendale, anche per realizzare processi di transizione, crisi aziendale o contratti di solidarietà), con Catanzaro che fa registrare la flessione maggiore (-45,4%).