ADVST
Costume e SocietàEventi

Paola De Micheli a Reggio Calabria per illustrare la sua Italia a una sola velocità


GRF

Dall’Ufficio Stampa Mozione Micheli Calabria

Paola De Micheli, ministro delle infrastrutture e dei trasporti dal 5 settembre 2019 al 13 febbraio 2021 nel governo Conte II, già assessore del Comune di Piacenza dal 2007 al 2010, sottosegretario al ministero dell’economia e delle finanze dal 2014 al 2017 nei governi Renzi e Gentiloni e, sempre in quest’ultimo governo, anche sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri dal 2017 al 2018, deputata e candidata alla Segreteria nazionale del Partito Democratico, incontrerà la stampa a Reggio Calabria, venerdì 3 febbraio, alle ore 12:00, presso la Federazione del PD sita in Via Filippini nº 7.
Al centro dell’incontro la presentazione del documento congressuale a sostegno della sua candidatura, dal titolo Concretamente. Prima le persone, il cui testo integrale è disponibile sul sito ufficiale della candidata.
Tra i temi affrontati una nuova democrazia interna al PD, che consenta a iscritti ed elettori di tornare ad avere un ruolo centrale nei processi decisionali, un nuovo Statuto dei lavori che riconosca nuovi diritti a tutte le categorie di lavoratori, l’ecologia integrale, per una transizione ambientale che non ricada su cittadini e imprese, una sanità che vada oltre le disuguaglianze territoriali e il modello di Scuola totale.
Saranno posti all’attenzione, come temi strategici, quello dello sviluppo del Sud inteso come leva per un’Italia a una sola velocità e i progetti strategici relativi alla crescita della Calabria.
La partecipazione all’evento è aperta a tutti.
Per informazioni è possibile utilizzare il seguente recapito: ufficiostampa.demicheli@gmail.com.

Foto: corriere.it


Gedac

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button