ADVST
Costume e SocietàSport

Ad Africo una manifestazione sportiva per sensibilizzare sul tema del bullismo


Edil Merici

Un calcio al bullismo è stato il tema dominante della giornata nazionale dedicata agli episodi sociali che investono bimbi e adolescenti. La giornata è stata organizzata dall’amministrazione comunale di africo e dalla locale Pro Loco, oltre che con il contributo dei gemelli Leo e Andrea Morabito, sponsor della manifestazione con il caffè Sant’Antonio. Presenti, quali referenti scolastici sul bullismo, l’insegnante Vittoria Morabito e Franco Sculli. Assente per motivi istituzionali il sindaco Domenico Modaffari, che ha fatto pervenire un significativo messaggio ai partecipanti all’evento. “Ringrazio la nostra Pro Loco, che ha organizzato la manifestazione nella giornata contro ogni forma di bullismo. Gli episodi di bullismo, le offese, le prese in giro, le aggressioni a un coetaneo o a chi si trova in una condizione di disagio psicologico, necessitano di essere approfonditi per porre i necessari rimedi educativi, per fare sì che voi bimbi, ma anche gli adolescenti, possiate avere una crescita sana. Come amministrazione comunale lanciamo in questa giornata un messaggio che auspico sia recepito e attuato. Un appello, cioè, contro ogni forma di intolleranza e discriminazione per essere comunità e cittadini attivi contro ogni forma di violenza. Per irrobustire – ha scritto ancora il sindaco – un percorso di legalità nella nostra cittadina, per una società che elimini la violenza, per una società più equa e più giusta. ” Per l’amministrazione comunale ha portato il saluto il vicesindaco Santoro Criaco, presente anche l’assessore Gioacchino Mollica. La manifestazione si è conclusa con la partita di calcio tra gli alunni della scuola secondaria, che hanno dimostrato concretamente che cosa significhi dare un calcio al bullismo.


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also
Close
Back to top button