ADVST
Enti localiPolitica

Nasce il gruppo consiliare “Convergenza popolare per Locri”


Edil Merici

Dopo l’ingresso in Consiglio Comunale per surroga avvenuto la scorsa settimana, i nuovi consiglieri di minoranza di Locri hanno presentato presso la Segreteria Generale del Comune e, per conoscenza, al presidente del Consiglio Comunale Domenico Maio, una breve nota con la quale annunciano la costituzione di un gruppo consiliare del tutto nuovo. Si tratta di un documento significativo, che sembra esplicitare la decisione di voler prendere le distanze dal gruppo consiliare di minoranza Scelgo Locri e dalle scelte, già commentate in fase di insediamento dai singoli neo consiglieri, prese dai suoi rappresentanti dimissionari. Nel documento, sottoscritto da tutti e tre i nuovi componenti, ci si concentra prettamente su questioni tecnico/burocratiche e viene presentato anche il nuovo nome con cui il Gruppo Consiliare vuole essere indicato. Ecco quanto vi si legge:

Il sottoscritto Vincenzo Fiato, unitamente ai Signori Eliseo Sorbara ed Emanuele Capogreco, che sottoscrivono con me la presente per asseverazione e conferma, alla luce dell’ingresso in consiglio per avvenuta surroga allo scorso consiglio comunale, dichiarano di costituirsi in nuovo Gruppo consiliare denominato Convergenza popolare per Locri e si indica quale capogruppo il dottor Sorbara. Il sottoscritto e il consigliere Capogreco, al fine di snellire e velocizzare gli adempimenti burocratici dichiarano di voler ricevere tutte le comunicazioni a mezzo Poste Elettronica Certificata per come indicato nel documento presentato presso la Segreteria Generale del Comune di Locri.

Foto: ilreggino.it


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button