ADVST
Costume e SocietàEventi

Ad Ardore la proiezione del film “Angela Come te”


Edil Merici

Questa sera, sabato 11 febbraio, alle ore 18:00, presso la porta del Dongione di Ardore centro, il Comune di Ardore, il Centro Studi Ricerche e Formazione Francesco Misiano e il Caffè Letterario Mario La Cava presenteranno un nuovo appuntamento del Cinema al Centro, nell’ambito del quale sarà proiettato il film Angela come te. Dopo l’introduzione del Vicepresidente del Centro Studi Misiano Giuseppe Grenci e la presentazione del Presidente del Centro Studi Misiano Giovanni Scarfò, sarà proiettata la pellicola di Anna Brasi, che racconta l’incontro di due donne che si chiamano Angela, entrambe originarie della Calabria. La più anziana, partita molti anni prima in cerca di fortuna a Milano, l’ha trovata ed è una donna arrivata, una manager, ma anche sola e senza un vero affetto. Per tale ragione decide un giorno di tornare in Calabria, nella casa del padre. Durante il viaggio dà un passaggio a una bruna ventenne che si chiama Angela come lei, spontanea e vivace, che le ricorda com’era lei qualche anno prima. Volta per volta, indispettita per il modo di fare della ragazza, stringe con lei un’amicizia che vacilla continuamente ma, allo stesso tempo, la milanese è disposta a riappacificarsi e a sorriderne. Alla fine, tra ripicche e gelosie, le due donne riusciranno a chiarire il significato delle rispettive esistenze. Un film che come ebbe modo di scrivere Giovanni Grazzini II Corriere della Sera in occasione della sua uscita in sala, “si raccomanda per il calore di accenti con cui analizza quella fitta rete di gesti e di umori nella quale si esprime il confronto generazionale e sociale inquadrandolo nell’ambiente, senza richiami al folclore meridionalistico ma con puntuali riferimenti alla condizione del Sud. Anna Brasi mette in piedi un racconto in larga misura persuasivo per come interpreta gli imbarazzi e le speranze dei giovani d’oggi.”

Foto: cinemagay.it


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button