ADVST
Costume e SocietàLetteratura

Presentato con successo ad Ardore il romanzo “Fili Interrotti”


Edil Merici

Dall’Ufficio Stampa

Grandi emozioni nella biblioteca comunale di Ardore per la presentazione del libro Fili interrotti, scritto da Anna Maria Deodato, che vive e lavora a Palmi, dove è docente di economia e consulente aziendale e che coltiva la scrittura come una passione che le ha permesso di pubblicare molti componimenti in versi e prosa. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Orme di Cultura, si è svolta lo scorso sabato 18 febbraio alla presenza di un numeroso e partecipe pubblico.
Il volume, edito dalla casa editrice Albatros, Il Filo, ripercorre la vita del protagonista Giuseppe in una versione letteraria originale, una sorta di diario segreto la cui trama accompagna il lettore dentro vicissitudini e sentimenti che caratterizzano il racconto.  Il testo, ispirato a una storia realmente accaduta, sta riscontrando un notevole plauso e apprezzamento da parte del pubblico e della critica.
In apertura le parole di accoglienza della presidente dell’associazione organizzatrice Elisabetta Modafferi e i saluti istituzionali del sindaco Giuseppe Campisi.
Nel corso dell’evento, moderato dalla giornalista Maria Teresa D’Agostino, sono stati letti alcuni brani del romanzo dallo scrittore Gaetano Catalani e sono stati proiettati tre filmati promozionali basati su episodi salienti del libro realizzati dal regista Salvatore Panetta e dal regista Giancarlo Giambra.
Gli interventi del pubblico e, in particolare, di Pino Zappavigna e di Ugo Mollica, hanno impreziosito l’evento e reso interessante il dialogo con l’autrice.


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button