ADVST
Costume e SocietàEventi

Stopthewarnow organizza una carovana di pace in Ucraina

Riceviamo e pubblichiamo.

A distanza di un anno dalla prima missione organizzata in terra ucraina, come Stopthewarnow vogliamo ribadire con forza che non ci rassegniamo alla guerra.
Non possiamo accettare che l’unica parola resti quella delle armi con il loro carico di distruzione, sofferenze e morti. Tanti, davvero troppi morti. Peraltro, anche gli strateghi della guerra, generali e analisti, affermano che non ricorrono le condizioni per ottenere la pace con lo strumento militare. Per queste ragioni saremo nuovamente in Ucraina dal 28 marzo al 3 aprile (via terra e via aereo). La Domenica delle Palme che nella tradizione cristiana (cattolica e ortodossa) è caricata di un forte significato simbolico di pace, saremo accanto ad alcune comunità.
Non ci rassegniamo alla guerra e per questo, insieme ai generi di prima necessità, consegneremo le palme agli abitanti di Odessa, di Mykolaiv, Kherson ed altre città e deporremo ramoscelli di ulivo sulle tombe delle vittime di questa follia.
Non ci rassegniamo alla guerra e, al di là delle parole dei salotti mediatici, continuiamo a metterci i nostri corpi. Siamo consapevoli di non partecipare a un intervento risolutivo. Semplicemente chiediamo di non contribuire ad infliggere altro dolore. I risultati di chi ha scelto la via dell’uso della forza sono sotto gli occhi di tutti e nelle lacrime delle vittime.
Noi non ci rassegniamo alla guerra e vogliamo continuare a dirlo con la nostra presenza.
Per Info e Iscrizioni: info@stopthewarnow.eu e tramite il sito di Stopthewarnow.

Foto: stopthewarnow.eu


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button