Controlli nelle mense scolastiche: sei aziende sanzionate

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio, finalizzati prioritariamente a prevenire e contrastare attività illegali con particolare riferimento ai reati di natura predatoria, al contrasto alla detenzione illecita di armi e sostanze stupefacenti o psicotrope.
In tale quadro, nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Reggio Calabria, nell’ambito di un servizio coordinato in ambito nazionale dal Comando Carabinieri Tutela Salute incentrato sull’erogazione dei servizi di refezione presso le mense degli istituti scolastici, privati e pubblici e di ogni ordine e grado, hanno eseguito oltre 40 ispezioni in tutto il territorio della provincia reggina.
I militari hanno controllato sia le sedi delle aziende di ristorazione che forniscono pasti confezionati sia i punti cottura all’interno degli istituti scolastici, in particolar modo asili nido e scuole dell’infanzia, al fine di tutelare la sicurezza degli alunni.
Sei aziende hanno evidenziato irregolarità per carenze igienico sanitarie e strutturali e mancato aggiornamento del Sistema di Analisi dei Rischi e Punti di Controllo Critico, mentre presso altre due mense scolastiche sono stati sequestrati 60 kg di alimenti privi di tracciabilità che, pertanto, saranno destinati alla distruzione. Infine sono state elevate sanzioni amministrative per 13.600 €.
Si è così conseguito il duplice scopo di tutelare la sicurezza degli alunni e i ristoratori che invece si premurano di rispettare le norme.