ADVST
Costume e SocietàEventi

A Roccella un dibattito sul corretto linguaggio nel processo penale

Sabato 1° aprile, alle ore 17:00, presso il Convento dei Minimi di Roccella Jonica, il Centro Studi Giuridici Zaleuco Locri organizza il Convegno/Dibattito dal titolo Il linguaggio nel processo penale. Presiederà i lavori Enzo Nobile, Presidente Centro Studi Giuridici Zaleuco Locri e, dopo l’introduzione dell’Avvocato del Foro di Locri Francesco Febbraio, sono previsti gli interventi programmati di del Docente di Psicologia Giuridica e dei Processi Cognitivi dell’Università Pegaso Francesco Rosa, che relazionerà sul tema L’uso del linguaggio giudiziario, la Docente di Storia della Filosofia Antica dell’Università di Macerata Arianna Fermani, che parlerà di Aristotele e la logica argomentativa: il processo Magno Greco, del Docente di filosofia del linguaggio dell’Università di Sassari Massimo Dell’Utri, che parlerà de La “giusta” parola nel processo penale, e del Giudice della Suprema Corte di Cassazione e docente di diritto civile dell’Università di Roma La Sapienza Marco Dell’Utri, che parlerà invece de La “parola” del giudice.
Dialogherà con gli ospiti il Giornalista de La Repubblica Giuseppe Colombo, mentre i diversi interventi saranno intervallati dalla lettura di brani scelti inerenti al tema da parte dell’attore Bruno Siciliano e dalle interpretazioni artistico musicali di Peppe Platani alla chitarra e di Manuela Cricelli alla voce.
L’evento è accreditato per la formazione professionale con 4 crediti formativi dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Locri.


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button