Attentato sul cantiere della nuova 106: l’indignazione dei sindacati

Dall’Ufficio Stampa
“Un nuovo attentato intimidatorio sul cantiere del Terzo megalotto della Strada Statale 106. Ancora un segnale della preoccupante attenzione che la criminalità organizzata ha posto su quello che, senza tema di smentita, può essere considerato il cantiere più importante, sotto il punto di vista economico e sociale, aperto sul territorio della regione Calabria.”
La condanna di quanto avvenuto la sul cantiere di Cassano allo Ionio arriva Dale segreterie regionali della Federazione Nazionale Lavoratori Edili Affini e del Legno, della Federazione Italiana dei Lavoratori del Legno, dell’Edilizia, delle industrie Affini e della Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e Affini.
“Davanti all’ennesima intimidazione patita dalla ditta che si sta occupando di realizzare l’ammodernamento del tracciato della Statale fra Sibari e Roseto Capo Spulico – scrivono Maria Elena Senese, Simone Celebre e Franco Ventarola – non possiamo che condannare il vile gesto e auspicare che le forze dell’ordine e la magistratura riescano, in tempi celeri, a individuare esecutori e mandanti dell’attacco criminale patito dall’impresa.”
“Nella convinzione che azioni di questo genere – concludono Senese, Celebre e Ventarola – portino con se non solo un danno economico immediato per l’azienda che li patisce ma, anche e soprattutto, un danno sociale. Non vorremmo, infatti, che queste azioni dolose e malavitose possano determinare il fatto che tante opere che ancora sono incompiute possano rimanere tali anche in futuro.”
Foto: stradeeautostrade.it