Al Caffè Letterario Mario La Cava arriva Vincenzo Mercurio

Dal Caffè Letterario Mario La Cava
Sabato 3 giugno, alle ore 21:15, presso il Caffè Letterario Mario La Cava sito in Corso Umberto I 114, a Bovalino, si terrà lo spettacolo di Vincenzo Mercurio Non sono un poeta, che raccoglie intorno a sé il repertorio che lo accompagna nella sua esperienza artistica. Testi e canzoni suggeriscono atmosfere evocative, seminano indizi, lasciano allo spettatore la libertà di ricostruire storie sospese tra realtà e sogno, tradizione e quotidianità: uno sconfinare misterioso tra i racconti degli uomini.
Lo spettacolo è principalmente musicale e attraversa un secolo di storia della tradizione canora e poetica napoletana, calabrese e siciliana. Eseguito con voce e chitarra, Non sono un poeta. Poesie, teatro e canzoni intorno a sé vuole mantenere una dimensione intima e di ascolto con il pubblico, un’occasione d’incontro e di scoperta.
Vincenzo Mercurio fa parte del Teatro Proskenion dal 2000. Partecipa alle produzioni degli spettacoli, alle attività di ricerca e agli incontri internazionali di teatro di Linea Trasversale.
Partecipa e collabora all’organizzazione dell’Università del Teatro Eurasiano diretta da Eugenio Barba. Dal 2014 dirige il Teatro Proskenion.
Come attore e musicista è nello spettacolo Pulcinella a Pezzi, Inutile comm’ ‘a puisia, Frullato di Passioni, La festa dell’Oblio, Katabasis, Naples, Levate ‘a pistol down, Viviani dalla vita alle scene, Il gatto e la luna e La guerra di prima prodotti dal Teatro Proskenion.
Come regista per il Teatro Proskenion cura gli spettacoli Rosetta Malaspina. Ovvero da un punto dell’eternità, Dalla vita alle scene ispirata all’autobiografia di Raffaele Viviani con la Piccola Orchestra Vivianea di Campobasso, Salsi Colui. Storie sepolte con l’Ensamble Proskenion, e Lo Specchio e il Silenzio, O’ Megalome’n. Tikandi akomì. Qualcosa ancora, Le nozze del Barone, Oreste-Rais.
Ha coordinato diversi progetti di teatro sociale e Festival di teatro in Calabria.