ADVST
Costume e Società

L’Osservatorio Ambientale ad Antonimina per parlare del ciclo dell’acqua


Edil Merici

Dall’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita

Presso la scuola di Tre Arie di Antonimina, del Circolo Didattico 5 Martiri di Gerace, si è svolta una conversazione tra gli alunni e il presidente dell’Osservatorio Ambientale Arturo Rocca, sul ciclo e l’importanza dell’acqua. La manifestazione è stata fortemente voluta dal Sindaco di Antonimina, Giuseppe Murdaca, per esaltare la qualità dell’acqua fornita dall’acquedotto di Bragatorto e per abituare i ragazzi a un uso razionale del prezioso elemento. Tre Arie ha una fontana pubblica da cui sgorga copiosamente un’acqua pura, a cui attingono tanti fruitori provenienti da molti paesi del circondario. Il Sindaco ha introdotto la manifestazione focalizzando l’attenzione sul corretto uso dell’acqua per evitare gli sprechi. Arturo Rocca ha, scorrendo una serie di diapositive, dimostrato ai ragazzi come avviene il ciclo dell’acqua e tutti gli accorgimenti per evitare gli sprechi. Ha presentato la bottiglia in vetro contenente l’acqua della sorgente Bragatorto canalizzata alla fine dell’800 a opera del comune di Locri su proprietà di Antonimina e per convenzione sono state lasciate tre fontane per permettere l’utilizzo gratuito a quanti lo vogliano.  Grande la collaborazione del corpo docente e non docente che ha preparato l’incontro.


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button