ADVST
AttualitàEnti locali

Locri: l’Amministrazione delibera le proposte di accorpamento degli istituti scolastici


Edil Merici

All’esito dei confronti intavolati con Regione calabria e Città Metropolitana sull’attuazione del decreto governativo che impone la riduzione delle autonomia scolastiche, l’Amministrazione Comunale di Locri, nella persona della delegata all’istruzione Domenica Bumbaca, ha deliberato di proporre all’Ufficio Scolastico Regionale:

  1. il mantenimento dell’autonomia e della personalità giuridica dell’Istituto Comprensivo De Amicis Maresca, in cui funzionano le scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie, con i plessi di Portigliola e Sant’Ilario dello Ionio;
  2. il mantenimento del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane Mazzini;
  3. la creazione di un Polo Liceale mediante l’accorpamento dei Licei Classico e artistico Oliveti-Panetta e del Liceo Scientifico Zaleuco;
  4. la creazione di un Polo tecnico professionale mediante l’accorpamento dell’Istituto professionale di Stato per i Servizi Alberghieri Dea Persefone e dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato Siderno/Locri.

In alternativa, vista l’ampia offerta formativa e le opportunità di formazione e sbocchi professionali e occupazionali, puntando sullo sviluppo turistico e il rafforzamento della filiera agroalimentare, nonché il potenziamento dei servizi turistici,

  1. la creazione di un Polo tecnico professionale nonché polo agro alimentare, mediante l’accorpamento dell’IPSSAR Dea Persefone e dell’IPSIA Siderno/Locri dell’Istituto Tecnico per il Turismo Zanotti Bianco e dell’Istituto Tecnico Agrario di Caulonia.


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button