ADVST
Costume e SocietàEventi

Venerdì a Diamante “Calabria da scoprire in MG” Dall’Ufficio Stampa


Edil Merici

Dall’Ufficio Stampa

Appuntamento imperdibile a Diamante per gli amanti delle auto d’epoca, venerdì 22, a partire dalle ore 10:00, presso il Lungomare Mancini/Fabiani. La Città, infatti sarà tappa dell’iniziativa Calabria da scoprire in MG, dal Tirreno allo Ionio tra sogno e realtà, organizzata dall’Ente di Terzo Settore Italian MG Owners Club in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Un tour che vedrà protagoniste una trentina di MG Classic, le iconiche auto sportive del marchio inglese, celebre per la sua produzione di auto caratterizzate dalle linee eleganti e dalle prestazioni agili, che ne rendono la guida una vera esperienza di piacere. Gli appassionati e proprietari delle MG faranno tappa sul Lungomare Mancini/Fabiani per far ammirare le loro auto, visiteranno i murales del centro storico e successivamente si recheranno al Monastero dei Minimi di Cirella. L’appuntamento di Diamante e Cirella è parte di un percorso concepito dall’Architetto Arrigo Versaci, Direttore dell’Area gestionale dell’Italian MG Owners’ Club e che, come si evince dal titolo dell’iniziativa, toccherà diverse località d’eccellenza calabresi partendo dal Tirreno cosentino e arrivando nei territori del Pollino, per concludersi nel Parco archeologico di Sibari. Un’ iniziativa ricca di suggestione che unisce la bellezza e l’accoglienza dei territori con il fascino senza tempo di bellissime auto d’epoca dall’inconfondibile stile inglese che le ha rese leggendarie per gli appassionati.

Foto: facebook.com


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button