ADVST
Costume e SocietàEventi

“Bastava chiedere”: ecco come Mammola dirà no alla violenza sulle donne

Dall’Amministrazione Comunale di Mammola

Una riflessione sul ruolo della donna nella società, tra stereotipi e soffitti di cristallo da infrangere. È questo il tema su cui l’Amministrazione Comunale di Mammola, attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali, si propone di riflettere nel corso dell’iniziativa di domani, 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Si tratta di un evento corale, frutto del sistema-Mammola, organizzato in forte sinergia con gli altri attori istituzionali come l’istituto Comprensivo di Mammola – Marina di Gioiosa Ionica e gli altri gruppi e le associazioni operanti sul territorio, quali il Gruppo di Lettura&Condivisione Il carro dell’anima e I Cavalieri-bikers di Gioiosa Ionica – sezione di Mammola.
La riflessione sarà condotta a partire da brani tratti da Bastava Chiedere della blogger francese Emma Clit, che si concentreranno su 10 storie di femminismo quotidiano, dalle mura domestiche a situazioni che includono la sfera lavorativa e sociale, senza dimenticare la violenza fisica e verbale.
Sarà uno spaccato sull’attualità, dunque, grazie a un lavoro – quello di Emma Clit – che si inquadra in una lunga scia di letteratura sul tema della donna e che viene illustrato ed esposto in fumetti che si riferiscono agli stereotipi su situazioni pressoché banali ma in realtà di ordinaria follia. L’evento sarà arricchito anche dalla lettura di alcuni brani tratti da Le Italiane di Aldo Cazzullo e, soprattutto, dalle riflessioni delle classi della Scuola Secondaria di Primo Grado di Mammola.
Al termine, nel piazzale antistante il Plesso scolastico di Largo Magenta, è prevista l’inaugurazione della panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza contro le donne e monito a un costante impegno a favorire una cultura del rispetto che coinvolga tutta la comunità.
Il contrasto alla violenza di genere, l’educazione alla parità, al rispetto, all’utilizzo di un linguaggio di genere appropriato – attraverso soprattutto il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni – sono temi su cui l’Amministrazione ha focalizzato la propria attenzione già negli anni passati, come testimoniato dai tanti e partecipati eventi di crescita per la comunità tutta.
Dunque è ferma intenzione di questa Amministrazione proseguire sulla strada già tracciata, consapevoli della necessità che solo attraverso il superamento di vecchi pregiudizi potrà realizzarsi sia a livello nazionale sia a livello locale quel cambiamento culturale che tutti auspichiamo.
Sin d’ora, quindi, va il sentito ringraziamento dell’Amministrazione Comunale a tutte le realtà che si sono rese disponibili all’organizzazione di un evento di tale portata a cui ne seguiranno sicuramente altri, considerata l’importanza e l’attualità dei temi che saranno trattati.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button