Il Circolo FdI di Locri presenta l’evento “Intelligenza artigianale”

Dal Circolo di Locri di FdI
Il 31 marzo il circolo di Locri di Fratelli d’Italia ha organizzato un convegno dal titolo Intelligenza artigianale: il lavoro manuale nel terzo millennio. L’incontro si terrà presso la sala del consiglio comunale della Città di Locri, a partire dalle ore 18:30.
In un Mondo globalizzato sempre più dominato dalla tecnica, in cui la produzione industriale o in serie la fa ormai da padrona per esigenze di mercato e c’è il rischio che si perda definitivamente non solo il valore della realizzazione manuale, ma anche la sua capacità intrinseca di alimentare le tradizioni, vi è la necessità di difendere e puntare molto sull’artigianato, ambito nel quale l’Italia e la Calabria in particolare, può contare su tantissime eccellenze. Appunto per questo il circolo di Locri, guidato dal commissario cittadino Giovanni Scarfò, che modererà l’incontro, ha deciso di riunire allo stesso tavolo figure dell’artigianato locale, come il titolare del noto bar Ettore di Locri Antonio Ruggia, il cuoco Francesco Trichilo, Presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi Reggini e il comunicatore e titolare dell’agenzia ComuniKal Francesco Carbone che, insieme all’Assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Giovanni Calabrese, dibatteranno sull’importanza di questo Mondo, delle problematiche che si incontrano ogni giorno di come sia necessario confrontarsi con il presente, prefigurando una sorta di artigiano 2.0 oltre che, naturalmente, su come, allo stesso tempo, la politica sostiene e debba sostenere il lavoro manuale.