ADVST
AttualitàEnti locali

SiAmo Bovalino chiede di destinare interamente alle scuole i fondi dei Piani di sicurezza

Dal Gruppo Consiliare SiAmo Bovalino

Dopo i recenti fatti di cronaca che hanno interessato la nostra scuola, dando seguito all’unanime volontà espressa nel recente Consiglio comunale aperto da parte di tutti i gruppi consiliari, anche a seguito dell’invito del Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza Antonio Marziale di dare centralità alle nostre scuole e di impegnarci ad assicurare tutti gli investimenti necessari a garantire lo svolgimento delle attività scolastiche in piena sicurezza, abbiamo presentato una mozione per chiedere al Consiglio comunale di Bovalino di impegnare la Giunta a destinare integralmente alla manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le scuole di proprietà comunale l’importo di 80.414,04 € attribuito al Comune di Bovalino per l’anno 2023 e già trasferito in data 01/03/2023, destinato al finanziamento dei Piani di sicurezza a valenza pluriennale finalizzati alla manutenzione di strade, scuole ed altre strutture di proprietà comunale di cui all’articolo 1, comma 892, della Legge nº 145/2018.
Tutto ciò al fine di ripristinare il corretto funzionamento del sistema di allarme nelle scuole e di realizzare i necessari interventi di manutenzione nei vari plessi scolastici di proprietà comunale, emersi durante la discussione e già sollecitati dall’Istituzione scolastica. L’auspicio, ora, è che nel primo Consiglio comunale utile la nostra proposta venga discussa e approvata all’unanimità, dimostrando la reale volontà di collaborare in modo costruttivo nell’interesse del nostro paese.


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button