ADVST
Politica

Lega: il Porto di Gioia Tauro, la crescita del partito sui territori e la nuova referente di Palmi


Edil Merici

Proseguono le attività della sezione calabrese della Lega, che ha partecipato alla mobilitazione per il Porto di Gioia Tauro, commentato la crescita del partito nei territori e plaudito alla nuova referente di Palmi.

Roy Biasi sul Porto di Gioia Tauro: «Il PD dimostri coerenza»

«È emblematico che nelle stesse ore in cui a Roma il vicepremier Matteo Salvini zittiva per sempre la propaganda contro il Ponte sullo Stretto, al porto di Gioia Tauro il nostro europarlamentare Valentino Grant dava una lezione di coerenza a quei partiti che con una mano hanno votato a favore di scelte scellerate contro lo sviluppo della Calabria e con l’altra erano là, nella stessa piazza, per stracciarsi le vesti illudendosi di prendere in giro il popolo.»
È quanto dichiara Roy Biasi, responsabile regionale Enti Locali della Lega, all’indomani della manifestazione di protesta contro la norma con cui Bruxelles tassa i vettori navali per le emissioni nocive prodotte.
«Si è trattato – prosegue il dirigente della Lega, che è anche sindaco di Taurianova – di una grande mobilitazione che, al fianco delle istituzioni che l’hanno organizzata e delle forze sociali che l’hanno sostenuta, ci ha visto partecipare a testa alta e senza doppiezze assieme al nostro rappresentante a Strasburgo, inneggiando sì alla necessaria unità che ora occorre trovare per cancellare le scelte ideologiche che penalizzano il primo porto italiano per traffico di container, senza però tacere sull’ecofollia di cui ancora una volta le sinistre hanno dato prova.»
Biasi ricorda inoltre che «il gruppo parlamentare Identità e Democrazia, a cui aderisce la Lega, non ha votato la direttiva che dal gennaio prossimo obbligherà le compagnie di navigazione ad aderire al sistema di tassazione per compensare gli effetti nocivi della produzione di Co₂, coerentemente con la visione pragmatica che sul tema della transizione ecologica il segretario Salvini sta impostando pure nel suo ruolo di governo, ma ciò evidentemente non è bastato, visto che in piazza non hanno rinunciato a sfilare anche i rappresentanti regionali della sinistra a cui, a questo punto, ha fatto bene il governatore Roberto Occhiuto a ricordare che, dopo la svolta ottenuta dal governo Meloni nella riunione dei ministri europei dell’Ambiente, la speranza di ottenere una moratoria che salvi il porto di Gioia dalla crisi passa dalle scelte che farà il commissario Paolo Gentiloni, espressione della maggioranza che ha voluto questa tassazione nemica dell’economia europea.»
Per Biasi «coerenza vorrebbe che il Partito Democratico, adesso, in nome della unità vera che la Calabria ha manifestato sul tema, si rivolgesse direttamente a lui, essendo responsabile degli Affari economici dell’UE, ribadendogli il ruolo straordinario che nel mercato navale europeo ha il porto calabrese e la crisi mortale che rischia nel caso in cui la tassazione rimanesse nell’attuale configurazione che favorisce i porti di scalo concorrenti sulla costa africana del Mediterraneo.»

Giuseppe Gelardi: “Ecco come cresce la Lega sui territori”

L’inaugurazione di una sede della Lega in pieno centro a Sant’Eufemia d’Aspromonte è un ulteriore segnale del buon lavoro svolto dal Partito negli ultimi tempi. Lavoro che ha prodotto un forte radicamento sul territorio provinciale di Reggio Calabria. E proprio in riconoscimento di questo grande impegno sul territorio è stato deciso che all’evento dovesse partecipare un alto rappresentante del Partito: il Sottosegretario Claudio Durigon. Erano inoltre presenti Deputati e Senatori del Partito, il Presidente del Consiglio regionale, tutti i Consiglieri regionali iscritti al Gruppo che rappresento in Regione, il Commissario regionale e il giovane referente della Sezione e militante del Partito Giuseppe Polimeni. Un grande evento per il mio paese che torna a essere al centro delle dinamiche politiche come non succedeva più da diversi anni. Una serata importante quella a Sant’Eufemia, che ha preceduto l’incontro in Consiglio regionale, nell’ambito del quale si discuterà, sempre alla presenza di Durigon e del membro del Consigliere D’Amministrazione del Ponte sullo Stretto Giacomo Saccomanno, del collegamento stabile tra Calabria e Sicilia. A ulteriore testimonianza dell’impegno della Lega verso questo progetto per il sud, che vede la provincia di Reggio interessata direttamente. Un impegno per il quale si sta spendendo in prima persona il Segretario Salvini, e che certifica una volontà di essere il partito del fare. Così si giustifica l’aumento del 3% del Partito negli ultimi sondaggi! Due giornate, quindi, di grande importanza per il nostro territorio, per le quali io, calabrese di Sant’Eufemia, non posso che essere orgoglioso.

Melissa Manucra nuova referente Palmi

Nell’ambito del progetto di rilancio e radicamento della Lega per Salvini  sul territorio regionale, i vertici regionali del Partito, riuniti dal Commissario regionale Giacomo Francesco Saccomanno, con la presenza di Giuseppe Gelardi, Capogruppo in Consiglio Regionale, e del Referente provinciale Franco Recupero, hanno individuato nella persona di Melissa Manucra la figura del nuovo referente cittadino di Palmi. Manucra è una giovane neo laureata molto attiva nel suo paese. Anche a lei, così come avvenuto per i referenti delle altre neo-costituende sezioni del Partito, è stata affidata prioritariamente la delega per l’attivazione di tutte le procedure previste dallo Statuto, ai fini dell’elezione dei segretari di Sezione e del Consiglio Direttivo. Manucra avrà, dunque, il preciso mandato di compiere ogni atto necessario per l’espletamento del congresso cittadino e simultanea elezione di tutte le cariche previste dallo Statuto: dal Segretario di Sezione, al Tesoriere. Continua, quindi, quel percorso di intensificazione degli sforzi per rafforzare e migliorare il radicamento sul territorio regionale della Lega, che già negli ultimi tempi ha visto importanti sviluppi e ha dato concrete soddisfazioni al Partito. Alla Referente Manucra vanno i migliori auguri di buon lavoro da parte di tutti i componenti della Direzione del Partito e di Gelardi. Tutti insieme sosterranno i neo referenti locali nel delicato ruolo e, a breve, individueranno nuovi Comuni nei quali avviare la procedura per la creazione delle Sezioni politiche.


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button