
La Giunta Regionale della Calabria, nella riunione di ieri, ha approvato, su proposta dell’Assessore alle Infrastrutture Domenica Catalfamo, una delibera riguardante Interventi nell’ambito della difesa del suolo.
Gli interventi
La giunta ha preso atto della necessità di realizzare interventi e misure in favore dei Comuni per la Resilienza ambientale e territoriale e per il superamento di criticità sugli ecosistemi costieri e fluviali a rischio e destinare risorse fino a 20 milioni di Euro.
Procedure Concertate
L’esecutivo ha demandato al dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità gli atti consequenziali e di coordinare e perfezionare le procedure concertative con i Comuni per pervenire alla redazione di un Piano Strategico per la Resilienza ambientale e territoriale e per il superamento di criticità sugli ecosistemi costieri e fluviali a rischio, attuabile anche per stralci, in relazione alle risorse finanziarie effettivamente rese disponibili.
La Regione aderisce al progetto For.Italy
Su proposta dell’Assessore Regionale all’Agricoltura e Forestazione Gianluca Gallo, la Giunta ha poi approvato l’adesione al progetto For.Italy, che si fonda sulla collaborazione tra le diverse Regioni italiane e rappresenta il primo e importante risultato della cooperazione interistituzionale grazie al Testo unico in materia di foreste e filiere forestali (d.lgs. 34/2018).
Il progetto
Il progetto, finanziato con il Fondo Foreste Italiano, vede coinvolte le Regioni Piemonte (capofila), Basilicata, Calabria, Liguria, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto, e vuole proporre a livello nazionale le migliori e più efficaci iniziative che hanno localmente contribuito alla definizione di un settore forestale riconosciuto.
I corsi di formazione
Nell’ambito del progetto, a partire dall’anno in corso, verranno realizzati 6 cantieri dimostrativi e informativi (Nord, Centro Nord, Centro, Sardegna, Sud e Sicilia) sulla formazione forestale e 7 corsi di formazione per istruttori forestali di abbattimento e allestimento (Nord, Centro Nord, Centro, Sardegna, Sud 1, Sud 2 e Sicilia) con l’obiettivo di formare 90 nuovi istruttori forestali che potranno essere impiegati su tutto il territorio nazionale nella realizzazione dei corsi di formazione in ambito forestale promossi dalle Regioni e dalle Province Autonome.
Approvato il piano 2021 per la promozione turistica
La Giunta Regionale infine, su proposta del Presidente, ha approvato, in esecuzione del programma triennale, il Piano Esecutivo d’immagine e promozione turistica per l’anno 2021. Inoltre è stato istituito il dipartimento di Protezione Civile, che prevede misure volte a garantire una maggiore efficienza per la gestione della pandemia da Covid-19.
L’Esecutivo, su indicazione dell’assessore Gianluca Gallo, ha poi nominato il Dirigente Regionale, Salvatore Siviglia, nuovo commissario dell’Agenzia della Regione Calabria per le Erogazioni in Agricoltura.
Deliberato infine, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, lo schema di protocollo d’intesa per la attività di gestione del sistema Centro Regionale degli Incidenti Stradali in Calabria.