“Zona rossa” per quattro Comuni del cosentino e uno del crotonese

Dall’Ufficio Stampa Giunta Regionale
Il Presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha emanato una nuova ordinanza che dispone la zona rossa per i Comuni di Acri, Altomonte, Crosia e San Giovanni in Fiore (provincia di Cosenza) e Cutro (Crotone).
L’ordinanza ha validità dalle ore 5 di oggi a tutto il 26 aprile.
Le motivazioni
Nei Comuni interessati, è scritto nel provvedimento, “si assiste a un trend fortemente crescente nelle ultime due settimane e, in particolare, negli ultimi 7 giorni si registra un’incidenza, rispetto alla popolazione residente, superiore ai livelli di allerta. Tale situazione è suscettibile di ulteriore incremento alla luce di ulteriori test effettuati in attesa di conferma.
“L’analisi dei dati cumulativi a livello regionale, pur evidenziando, negli ultimi sette giorni, un lieve rallentamento nella crescita del numero assoluto dei casi confermati e una leggera diminuzione dell’incidenza per 100mila abitanti, calcolata dal 2 all’8 aprile, comunque sempre ampiamente inferiore alla soglia di allerta, impone – riporta ancora l’ordinanza, – di mantenere alto il livello di attenzione sia per la situazione epidemiologica presente in specifici territori, che per il grado di saturazione nel numero di posti letto occupati in area Medica e Terapia intensiva.”
“Al fine di preservare il mantenimento della collocazione nella zona arancione – viene infine sottolineato, – è necessario intervenire con misure maggiormente restrittive in quelle aree dei territori provinciali nei quali l’incidenza di casi confermati per 100mila abitanti è superiore alla media regionale e raggiunge i valori di allerta.”
Foto: calabriadirettanews.com