ADVST
AttualitàOpinioni

Lo scientismo, nuovo oppio dei popoli

Di Mario Staglianò

Uno spettro si aggira per il mondo, ma non quello evocato da Karl Marx nel Manifesto del Partito Comunista, bensì l’ideologia della scienza trasformata in scientismo dogmatico. A essa si è convertito tutto il fronte progressista e mondialista diventando, così, un comodo paravento ideologico utilizzato per la manipolazione sociale e per la propaganda per conto di coloro che controllano il mercato della salute o degli alimenti e che hanno bisogno di dare al loro discorso garanzie scientifiche per renderlo più credibile.
Questo si verifica per imporre i loro sistemi di controllo sanitario e per rendere più vendibili i loro prodotti: gli Organismi Geneticamente Modificati oltre ai dispositivi medici e alle vaccinazioni obbligatorie che, presentate come salvifiche, consentono i grandi profitti delle multinazionali del farmaco e degli organismi collegati.
I grandi interessi dietro questa campagna di convincimento sull’ineluttabilità di sottoporsi ai rimedi scientifici creati per i grandi bisogni dell’umanità, da quelli sanitari a quelli dell’alimentazione, vengono celati e nascosti dietro intenzioni benefiche ed eventi di coinvolgimento del pubblico, quasi sempre sponsorizzati dai grandi persuasori occulti, esperti nella manipolazione mentale, che sono dietro tutte le campagne di marketing mediatico. I finanziatori di queste campagne sono spacciati per filantropi quando, in realtà, sono miliardari assatanati di potere e di profitti per la loro megalomania missionaria.
Nella dimensione reale e umanistica della scienza diretta dall’uomo, piuttosto che in quella del falso scientismo, dove l’uomo viene manipolato dalla scienza, la scienza autentica si basa su un metodo insensibile ai pregiudizi e quindi non basta che qualcuno scopra qualcosa. Quello che si osserva, quello che si sperimenta, deve essere riproducibile e verificabile da altri. Ed è da questi dati che le teorie vengono distrutte, modificate o costruite in uno sforzo di ricerca continua dove non esistono i dogmi.
Questa dovrebbe essere la posizione di ogni persona, un moderato scetticismo iniziale fino a quando elementi di giudizio sufficienti non guidano il proprio approccio. Come aveva previsto Aldous Huxley, nella sua opera profetica Il mondo nuovo, in cui osservava il sorgere della dittatura della scienza del futuro “il ventunesimo secolo sarà l’era dei Controllori del Mondo, il sistema delle caste scientifiche, e del Nuovo Splendido Mondo.”
In che cosa si differenzia quindi lo scientismo dogmatico? Sinteticamente nella convinzione che la scienza sia l’unica possibilità di conoscenza e l’unica fonte di speranza e che i suoi dogmi siano indiscutibili e obbligatori per tutti. La visione dello scientismo ha permeato molte sfere inclusa quella della salute che non è estranea a queste influenze perverse. Questo spiega perché stiamo assistendo a una medicalizzazione ingiustificabile del comportamento delle persone e ad una riduzione alla psichiatria e alla genetica di quelli che sono i comportamenti umani.
Se crediamo di essere determinati dai nostri geni, di essere manipolabili attraverso farmaci psicotropi e che l’immagine del cervello spiega quello che ci accade e le nostre convinzioni, come ci sentiamo o o pensiamo, o se ci divertiamo o se siamo depressi, secondo il nuovo scientismo non siamo noi responsabili delle nostre azioni. In quella ideologia dello scientismo si trova la negazione della libertà e della responsabilità di ciascuno. A breve o medio termine, non si può escludere affatto una selezione positiva dei migliori geneticamente dotati. La tentazione eugenetica è evidente e richiama chiaramente le aspirazioni di miglioramento dell’umanità tipico di un sistema totalitario, dove il controllo di massa e le terapie psicotiche sono la norma.
Il sistema di controllo dello scientismo, avvalendosi dei suoi comitati di esperti, in molti casi limita la libertà e la creatività che facilitano il vero progresso scientifico stesso. Si attribuisce valore soltanto a quello che affermano loro, gli esperti paludati e gli scienziati in linea con il potere politico e finanziario, mentre il parere e le opinioni degli altri conta zero e, quando espresso, viene censurato dai grandi media, mentre gli scienziati non allineati vengono denigrati.
Gli stessi che avevano tagliato la sanità e fatto chiudere ospedali e posti letto in nome dell’efficienza del mercato oggi ci raccontano che “bisogna difendere la sanità come un bene pubblico”. Un esempio di politici double face buoni per tutte le stagioni.
Quello della ricerca non condizionata dagli interessi dei gruppi dominanti è un discorso sempre più difficile divenuto oggi quasi una missione impossibile. I ricercatori finiscono per essere canalizzati in linee produttive determinate, i risultati verranno valutati in base al finanziamento accordato dagli sponsor e questo chiuderà il cerchio. Lo scientismo riesce così a soffocare la vera ricerca scientifica, la scienza al servizio del popolo, non al servizio delle multinazionali.
Nell’epoca in cui stiamo vivendo sarebbe necessario ritornare alla fonti originarie del sapere in particolare, nel contesto dell’attacco che si sta compiendo all’istruzione e nel reiterato disprezzo verso le discipline umanistiche. Il tutto nella radicata convinzione che la scienza sia l’unica fonte del sapere, mentre assistiamo alla perdita dell’universalità della cultura che un tempo caratterizzava gli atenei.
Gli effetti di questo trionfo dell’ideologia disumanizzante dello scientismo dogmatico si vedono nella diffusione dell’ignoranza, soprattutto nelle nuove generazioni, private della conoscenza fondamentale di materie essenziali per la formazione critica quali la Storia, la Letteratura o la Filosofia.
Il sistema vuole un abbassamento del livello di cultura e, in particolare, un annichilimento del senso critico che consente di manipolare i cervelli e inculcare nella mante un pensiero unico omologato e indiscutibile, basato sui dogmi. Un obiettivo fondamentale per l’élite di potere che, come in ogni sistema totalitario, cerca di forgiare l’individuo sulla base delle sue convenienze. Se ne vedranno quanto prima gli effetti.

Foto: remocontro.it

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button