La Polizia di Stato commemora Giovanni Palatucci

A Crotone, presso la Chiesa della Beata Vergine del Rosario di Pompei, è stata celebrata la Santa Messa, in memoria di Giovanni Palatucci in occasione della ricorrenza dell’anniversario della sua scomparsa nel campo di concentramento nazista di Dachau, in Germania.
Inizialmente addetto all’ufficio stranieri (dal 12 novembre 1937), dal febbraio 1944 Palatucci du reggente della Questura di Fiume, incarico che mantenne sino al 13 settembre 1944, quando fu arrestato dai tedeschi delle SS e internato, il 22 ottobre successivo, con il numero 117.826, nel campo di concentramento di Dachau, presso il quale morì di stenti il 10 febbraio 1945, 78 giorni prima della liberazione del campo.
Al termine della celebrazione liturgica, presieduta dal Cappellano della Polizia di Stato, Monsignor Ezio Limina, in piazza Umberto I, in prossimità del monumento ai Caduti, il Vicario del Prefetto Eufemia Tarsia e il Questore Marco Giambra hanno deposto una corona d’alloro in ricordo, nel corso di una cerimonia a cui hanno preso parte le autorità locali e gli studenti.
Nella circostanza, si è provveduto altresì alla piantumazione di un albero d’ulivo e all’inaugurazione della nuova targa in ricordo del Questore di Fiume.
Le celebrazioni sono state organizzate in stretta collaborazione con la locale Sezione dell’Associazione Giovanni Palatucci, rappresentata dal suo Presidente Vincenzo Costa, e con l’ausilio della Dirigenza e degli studenti del Liceo Gravina di Crotone, che hanno curato gli aspetti musicali.