
I bambini sono stati i veri protagonisti del Carnevale appena concluso, che ha stimolato la fantasia e l’immaginazione dei più piccoli residenti della Locride anche in ambito scolastico. Con tale spirito, infatti, l’Istituto comprensivo Terrana di Ardore, sotto la dirigenza di Anna Delfino, in occasione del Carnevale 2023, ha visto impegnati gli alunni in attività laboratoriali riguardanti le tradizionali maschere. Un’attività istruttiva e ricreativa che ha permesso ai piccoli studenti di entrare in contatto diretto con la storia del nostro comprensorio e, grazie alle sfilate di costumi che si sono tenute tra le vie dei borghi organizzate dai diversi plessi dell’Istituto, di trasformare questo momento di apprendimento anche in un’occasione di gioia condivisa.
Nel plesso di Careri, in particolare, gli alunni hanno costruito il libro di Carnevale con le maschere tradizionali, ma quello che ha impegnato maggiormente i ragazzi è stato il lavoro svolto per preparare i vari vestiti con materiale povero e caratteristico. Molto singolare il tema scelta per la sfilata, che ha messo in scena un’allegoria del Covid-19. Gli alunni della scuola primaria e secondaria di Primo grado di Careri, insieme ai docenti, hanno infatti voluto rappresentare il virus per capire e far capire che ogni situazione va affrontata con determinazione e vissuta con un po’ di ironia. Molto belli i vestiti realizzati, originali e particolari. Le attività hanno permesso agli alunni di vivere un’esperienza unica e coinvolgente.







