ADVST
PoliticaRegione

Autonomia differenziata: «La logica di insieme non può essere cancellata»

Dalla Segreteria Antonio Billari – Consigliere Regionale

Il consigliere regionale Antonio Billari ha risposto presente alla convocazione del Consiglio Metropolitano di Reggio Calabria aperto fortemente voluto dal Sindaco facente funzioni Carmelo Versace, che ha visto la partecipazione di molti primi cittadini del territorio e nell’ambito del quale è intervenuto sul tema dell’autonomia differenziata mostrandosi preoccupato per quello che potrà essere l’impatto di questo provvedimento sul tessuto sociale calabrese. «L’entrata in vigore dell’autonomia differenziata sarebbe devastante in ogni materia e avrebbe conseguenze molto gravi aumentando il dramma che vive la sanità della Calabria» ha sottolineato.
«Già oggi – ha proseguito il consigliere, – le differenze tra le varie Regioni, sia per quel che riguarda i Livelli Essenziali di Assistenza, sia le strutture e i servizi sanitari, mostrano limiti evidenti che lo Stato non è riuscito ancora a riequilibrare. Differenziare e parcellizzare la sanità da regione a regione avrebbe come diretta conseguenza quella di favorire una vera e propria migrazione sanitaria verso il Nord.»
«L’impianto normativo voluto dalla Lega – conclude Billari, – si palesa come  chiaramente discriminatorio verso i territori che registrano storici ritardi strutturali ed economici come la Calabria e, come classe dirigente di questo territorio, abbiamo il dovere di difendere la necessità di essere garantiti da un sistema sanitario nazionale e, in generale, da una logica di insieme che non può essere cancellata per un mero calcolo elettorale.»


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button