Al Classico di Locri le finali d’area dei “Giochi Matematici del Mediterraneo”

Di Sharon Bennici – Liceo Classico Oliveti Panetta di Locri
Venerdì 10 marzo il Liceo Classico Oliveti/Panetta di Locri ha ospitato le finali d’area dei Giochi Matematici del Mediterraneo, edizione 2023, che ha visto protagonisti gli allievi dalla terza classe della scuola primaria alla terza classe della scuola secondaria di secondo grado. Più di un centinaio di giovani partecipanti (qualificati nelle precedenti fasi d’istituto), provenienti dalle varie scuole del territorio, carichi di entusiasmo si sono sfidati a suon di numeri e logica, dando il via all’ultima sfida regionale prima della grande finale del prossimo 14 maggio, che sarà ospitata dall’Università degli Studi di Palermo. L’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica e l’Università degli Studi di Palermo sono i promotori di questa iniziativa, che ha lo scopo di incentivare i ragazzi, tramite il gioco e la competizione, allo studio a quella che da tutti è riconosciuta come una materia enigmatica: la matematica. “È stata un’esperienza bellissima ed emozionante”, hanno commentato genitori e ragazzi, con questi ultimi coinvolti in tale avventura con la possibilità di mettersi in gioco e confrontarsi con nuove persone, partecipando con tanto impegno e passione. Per alcuni è stata la prima volta, mentre altri avevano già preso parte a questa esperienza l’anno precedente, riuscendo sorprendentemente ad arrivare alla finalissima nazionale tenutasi presso l’Università Bocconi. Questo è il risultato di un lavoro costante di docenti e genitori (menzionati entrambi più volte dai ragazzi nel corso delle interviste), che sono riusciti a far appassionare così tanti giovani da permettere loro di prendere parte a tali gare.