A Perugia l’evento “Casignana: Cultura, Innovazione e Coesione Sociale”

Dall’Ufficio Stampa GAL Terre Locridee
Si svolgerà venerdì 26 maggio, alle ore 17:00, nelle sale di Palazzo dei Priori, l’evento La rinascita dei centri storici: Casignana, Cultura, Innovazione e Coesione Sociale, con il patrocinio della Città di Perugia, un’iniziativa finalizzata alla presentazione del percorso di rigenerazione che l’Amministrazione Comunale, insieme a tutta la comunità casignanese, sta mettendo in atto per ridare valore al borgo antico ripartendo dal patrimonio storico, culturale e antropologico identitario.
Un percorso iniziato con la valorizzazione della Villa Romana e proseguito con la realizzazione del Laboratorio cinematografico di comunità, prodotto e realizzato da Officine delle Idee, con la collaborazione dell’amministrazione Comunale, del Gruppo di Azione Locale Terre Locridee, della Pro Loco e della comunità casignanese, all’interno delle attività di Locride 2025: Tutta un’altra storia, da cui è nato il documentario Casignana, il profumo del tempo che racconta gli eventi del 21 settembre del 1922.
L’evento di Perugia è finalizzato non solo a presentare il modello di rigenerazione che si sta attuando nella comunità di Casignana, ma soprattutto per incentivare il confronto tra territori e comunità territorialmente e culturalmente diversi e quindi dare vita a processi di collaborazione e di alleanza culturale che possano incentivare la tutela e valorizzazione dei centri storici italiani.
Dopo i saluti istituzionali del presidente del Consiglio Comunale di Perugia Nilo Arcudi, introducono e moderano Antonio Blandi di Officine delle Idee e il vicesindaco di Casignana Franco Crinò. Intervengono il regista Andrea Belcastro, il presidente Vittoriale degli Italiani Alessandro Campi, il sindaco di Casignana Rocco Celentano, il presidente del GAL Francesco Macrì, la responsabile dell’Ufficio Politiche Europee della Lagacoop Catiuscia Marini e il Direttore del GAL Guido Mignolli. Concludono il Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Maurizio Oliverio e il sindaco di Perugia Andrea Romizi.