ADVST
Costume e Società

Il Parco Nazionale della Sila al centro del Progetto “Life Systemic”


Edil Merici

Dall’Ufficio stampa Ente Parco Nazionale della Sila

Presso il Centro Visite Cupone si è tenuto il seminario Metodi innovativi: la diversità genetica come strumento per una gestione sostenibile sotto cambiamenti climatici. Una mattinata dedicata alla salvaguardia e alla custodia del patrimonio forestale, nonché alla gestione sostenibile dello stesso, in un’ottica di prevenzione, legata ai repentini cambiamenti climatici. La Sila, l’Italia, insieme agli altri partner, Slovenia e Croazia, al centro del progetto internazionale Life Systemic. A moderare i lavori e a dare il benvenuto a tutti gli ospiti nazionali e internazionali, il Presidente dell’Ente Parco Francesco Curcio: «Come Parco della Sila crediamo in questo progetto fortemente. L’azione del cambiamento climatico riconosciuto a livello globale con effetti evidenti sull’intera area del mediterraneo, rappresenta una seria minaccia per gli ecosistemi forestali. Studi preventivi per rispondere al cambiamento climatico, questo lo scopo del progetto Life Systemic che mira a utilizzare la diversità genetica come strumento indispensabile per la protezione e la conservazione delle foreste dal cambiamento climatico». Una mattinata di formazione e apprendimento che, come ha precisato il Direttore dell’Ente Parco Ilario Treccosti, porterà al Parco della Sila, in termini di dati scientifici e metodi di studio, enormi benefici: «Il tema del cambiamento climatico, è oggi un tema ricorrente. Il parco, negli anni, ha messo in piedi tutta una serie di attività infrastrutturali e immateriali che hanno fortemente contribuito in concreto alla sostenibilità ambientale, un sistema di mobilità lenta promosso dal parco che riduce fortemente l’impatto ambientale. Come Parco della Sila siamo onorati di essere tra gli azionisti di progetto». A introdurre i lavori del seminario Giuseppe Luzzi, Responsabile presso il Parco Nazionale della Sila, della Gestione e Conservazione dei Sistemi Naturali e Tutela della Biodiversità: «Ringrazio il Direttore e Presidente per aver subito bene accolto la partecipazione a questo progetto. Ci tengo poi a ringraziare tutti i tecnici e i docenti a supporto. Siamo l’unico parco del meridione al centro di un progetto di studio e ricerca di tale calibro». A seguito dei saluti istituzionali si sono susseguiti una serie di interventi da parte degli ospiti presenti, tra cui quello della professoressa dell’Università di Firenze, nonché Coordinatrice del progetto Life Systemic Donatella Paffetti: «Ringrazio l’Ente Parco della Sila per la possibilità data a noi di poter studiare questo meraviglioso parco. Un lavoro importante che evidenzia come la Calabria sia un vero e proprio rifugio per le diverse specie forestali. Per l’Italia la Sila rappresenta qualcosa di importanza strategica in termini di variabilità genetica. L’ambizione di tale progetto è quella di studiare una gestione per le diverse specie che favorisca il mantenimento della variabilità genetica di tipo adattativo». La Sila dunque, come polo perfetto per le risposte ai diversi interrogativi scientifici, come ha sottolineato anche Davide Travaglini dell’Università di Firenze: «Grazie alla collaborazione avviata col Parco della Sila abbiamo aggiunto quattro ulteriori siti di studio: Paleparto, Golia-Corvo, Cerviolo, Vallone-Cecita, analizzando quale può essere l’effetto della gestione sulla struttura di questi boschi. In questi siti abbiamo raccolto una serie di dati, legati alla caratterizzazione e alla struttura della foresta. Spunti e studi utili per il futuro per capire come adattare i futuri interventi e la gestione dei boschi». A chiudere i lavori e a portare un importante contributo legato alla Gestione delle Pinete di Laricio in Sila professore dell’Accademia di Scienze Forestali Francesco Iovino: «Le pinete sono una peculiarità del territorio silano, formazioni che caratterizzano il paesaggio forestale silano e rappresentano una risorsa economica e sociale. Si rende necessaria una gestione che guardi a forme innovative in grado di tutelare e valorizzare il patrimonio rurale e forestale, tramite azioni integrate e sinergiche per valorizzare le peculiarità del territorio silano». Le giornate sono state poi interamente dedicate ai sopralluoghi, utili a rilievi e analisi sul campo per tecnici e docenti. Dal bosco del Cerviolo, alla riserva di Golia-Corvo, passando per Vallone-Cecita con le sue foreste vetuste, al borgo silano di Longobucco, fino ad arrivare nei pressi di Monte Paleparto, in cui il proprietario della foresta Domenico Galati, con collaboratori e tecnici, ha raccontato passato, presente e futuro di questa meravigliosa pineta, illustrando ai docenti e ricercatori del progetto Life Systemic lo stato attuale del sito e i piani di gestione della pineta. A conclusione di giornata l’intero gruppo di ricerca, accompagnato da Luzzi e Treccosti ha fatto visita alla sede dell’Ente Parco, a Lorica, con un finale di giornata sulle splendide rive del Lago Arvo. Un lavoro concreto di studio e ricerca, teorica e sul campo che certamente porterà alle foreste d’Italia e non solo e al Parco Nazionale della Sila, enormi benefici e importanti risultati da sfruttare in futuro per la corretta gestione del patrimonio boschivo.


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button