ADVST
Attualità

La FILT dice basta allo stato di abbandono della DOIT di Reggio Calabria


Edil Merici

Dalla Segreteria Regionale della FILT

La sezione calabrese della Federazione Italiana Lavoratori Trasporti dice basta allo stato di abbandono in cui ormai versa da tempo l’intera Direzione Operativa Infrastrutture Territoriali di Reggio Calabria.
I luoghi di lavoro fatiscenti e in alcuni casi inadeguati e probabilmente non completamente a norma rispetto a quanto previsto dal Decreto 81/2008 che regola la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro.
Pur consapevoli della crescita occupazionale alla quale la Rete Ferroviaria Italiana sta contribuendo in questo momento cruciale per il territorio, siamo costretti a denunciare situazioni inconcepibili e incomprensibili, ove è messa in discussione la dignità delle persone e dei lavoratori tutti.
Quanto sopra menzionato diviene ancora più preoccupante a seguito della nuova forza lavoro che negli ultimi mesi ha implementato l’organico della DOIT di Reggio, che ha fatto emergere una mancata pianificazione e programmazione aziendale riversatasi poi nella cattiva gestione del personale.
Dopo diverse richieste di incontro e verbale sottoscritto, a tutt’oggi nulla è cambiato.
Continuano a giungerci segnalazioni del persistere e del peggioramento di quanto ancora non risolto e, ancor peggio, del tacito fenomeno dall’allontanamento dall’incarico di chi pretende il rispetto delle regole.
Le stesse regole che a volte non vengono rispettate esclusivamente nell’interesse aziendale.
La sezione regionale della FILT, con il consueto intento di tutelare il lavoro e i lavoratori, rimane aperta al confronto a condizione che lo stesso sia risolutivo e non portatore di vane promesse come troppo spesso avvenuto nei precedenti incontri.

Foto: cn24tv.it


GRF

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button