ADVST
Attualità

Produttività agricola: prorogata al 15 aprile la scadenza del Bando del GAL Terre Locridee

Dall’Ufficio Stampa GAL Terre Locridee

È stata prorogata al 15 aprile 2024 la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno sulla Misura 16 Cooperazione Intervento 16.2.1, II edizione del Programma di Sviluppo Rurale, Sviluppo Locale Leader, Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agroalimentare e in quello forestale.
Il bando del Gruppo di Azione Locale Terre Locridee, nell’ambito del Piano d’Azione Locale Gelsomini, riguarda l’incremento della produttività agricola e del turismo rurale. L’intervento mette a disposizione risorse aggiuntive provenienti dalla Regione Calabria per l’azione 2.2 Promuovere l’integrazione e l’innovazione, intervento 2.2.1.
Sono ammissibili gli interventi riguardanti: incremento della produttività agricola e valorizzazione delle risorse; innovazioni tecnologiche di prodotto e processo delle filiere; innovazioni gestionali delle filiere; tutela della biodiversità della Locride. Possono presentare domanda per il sostegno imprese del settore agricolo o agroindustriale, in forma singola o associata, organizzazioni di produttori, organismi interprofessionali, organismi di ricerca e/o sperimentazione, incluse le università, soggetti pubblici e/o privati proprietari e gestori di boschi e loro associazioni.
L’aggregazione deve comunque obbligatoriamente prevedere la presenza di un organismo di ricerca o/e sperimentazione pubblico o privato.
Sul sito del GAL è possibile prendere visione del bando completo.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button