ADVST
Costume e SocietàEventi

Pompieropoli a Siderno per una giornata di solidarietà

Dall’Ufficio Stampa Comune di Siderno

Il Comune di Siderno, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale invitano la cittadinanza a partecipare alla manifestazione di solidarietà per l’Emilia-Romagna Pompieropoli, che avrà luogo domenica 14 aprile, dalle 15:30 alle 18:30, in piazza Portosalvo.
Un pomeriggio per grandi e piccini fortemente voluto dal vicesindaco con delega alle Politiche Sociali Salvatore Pellegrino, coi bambini dai 3 ai 12 anni che vivranno un giorno da pompiere e riceveranno, alla fine, l’attestato di partecipazione, mentre i loro genitori potranno contribuire alla raccolta fondi a favore del consorzio di cooperative sociali SolCo, attivo nelle province di Ravenna, Ferrara, Forlì, Cesena e Rimini nell’aiuto delle fasce più deboli per la loro integrazione nel tessuto sociale attraverso la gestione dei servizi alla persona e l’inserimento nel mondo del lavoro.
Il ricavato della raccolta fondi servirà ad aiutare il consorzio a ripristinare le strutture operative e i laboratori, fortemente danneggiati dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel 2023, provocando lo straripamento di 23 fiumi e circa 300 eventi franosi che hanno colpito 44 comuni.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, è parte di una serie di eventi e spettacoli programmati in tutta Italia per contribuire alla raccolta fondi, attiva fino a tutto il mese di maggio.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button