Riforma pensioni: la Legge Fornero resta valida?

Con la scadenza della Quota 100 entro la fine dell’anno, sembra probabile che il Governo Draghi possa introdurre una cosiddetta Quota 102, che permetterà il pensionamento al compimento di 64 anni se si sono maturati almeno 38 anni di contributi. Questo nuovo sistema, visti i nuovi limiti di età introdotti, sembrerebbe andare contro la Legge Fornero relativa alla pensione anticipata e sta creando non pochi grattacapi ai soggetti interessati, che intervengono sempre più spesso su social e riviste specialistiche per cercare di comprendere quali possano essere i risvolti di questa decisione. Ebbene chiariamo anche noi che non entrambi i requisiti dell’eventuale Quota 102 sono da considerarsi minimi. Chi ha già maturato più anni di servizio rispetto ai 38 indicati dalla norma, potrà insomma usufruire della pensione anticipata anche senza aver già raggiunto i 64 anni di età. Tale limite, dunque, verrebbe applicato solo a chi decidesse di utilizzare l’eventuale canale di uscita ulteriore e non per chi vuole pensionarsi con le misure previste dalla Legge Fornero.
Fonte: money.it
Foto: termometropolitico.com